Tenuta di Biserno - Il Pino di Biserno

94 punti - The Wine Advocate
94 punti - The Wine Advocate
Tenuta di Biserno - Il Pino di Biserno - 2016 - 75cl - Cantine Onshore

Tenuta di Biserno - Il Pino di Biserno

94 punti - The Wine Advocate
94 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €76.80
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Thick and richly endowed, the 2016 Il Pino di Biserno (Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot and Cabernet Sauvignon) is a full-bodied Tuscan blend with dark fruit, spice, tobacco, tar and liquorice, all delivered with seamless execution and care. This wine offers thick density followed by deep layers of sweet spice and succulent black fruit.
Rich, dark ruby red. On the nose there are notes of ripe Amarena cherry and dark wild berries, a slightly fleshy note in the echo and a hint of chocolate and black tea. On the palate it is very elegant and mouth-filling, salty and harmonious with a long and fruity finish.
Rich, dark ruby red. On the nose there are notes of ripe Amarena cherry and dark wild berries, a slightly fleshy note in the echo and a hint of chocolate and black tea. On the palate it is very elegant and mouth-filling, salty and harmonious with a long and fruity finish
The 2013 Il Pino di Biserno is a gorgeous wine with a force of energy and liveliness that is uncommon to see in a wine of this extract and sophistication. Dark fruit tones of blackberry, plum and dried cherry are immediately followed by spice, leather, and tobacco. The effect is soothing, intense, and compelling. This is a beautiful wine from a classic vintage, but the tannins are on the young side. It needs a minimum of three to five more years of cellar ageing to show the splendour that this wine holds within.
Tipo:
Rosso
Paese:
Italia
Regione:
Toscana
Denominazione:
Toscana IGT
Produttore:
Tenuta di Biserno
Uva/Miscela:
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot
ABV:
14.5%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

La nostra collezione di Tenuta Di Biserno - Scopritelo da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini da diporto.

Tenuta di Biserno

Tenuta Di Biserno is a renowned wine producer located in the heart of Tuscany, Italy. The estate was founded in 1995 by the Antinori family, who have been...

Tenuta Di Biserno is a renowned wine producer located in the heart of Tuscany, Italy. The estate was founded in 1995 by the Antinori family, who have been producing wine in the region for over 600 years. The Antinori family is known for their commitment to quality and innovation, and Tenuta Di Biserno is no exception.

The estate is located in the Bolgheri region, which is known for its exceptional terroir. The vineyards are situated on a hillside overlooking the Mediterranean Sea, and the soil is a mix of clay and limestone. The climate is warm and sunny, with cool sea breezes that help to regulate the temperature and keep the grapes healthy.

Tenuta Di Biserno produces a range of wines, including their flagship wine, Biserno. This wine is a blend of Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon, and Petit Verdot, and is aged in French oak barrels for 18 months. The result is a rich, complex wine with notes of blackberry, cassis, and vanilla.

In addition to Biserno, Tenuta Di Biserno also produces a range of other wines, including Il Pino di Biserno, a blend of Cabernet Franc, Merlot, and Petit Verdot, and Insoglio del Cinghiale, a blend of Syrah, Cabernet Franc, Merlot, and Petit Verdot. These wines are also aged in French oak barrels and are known for their depth and complexity.

Tenuta Di Biserno is committed to sustainable farming practices, and the estate is certified organic. The vineyards are tended by hand, and the grapes are harvested at optimal ripeness to ensure the highest quality wine. The winemaking process is also carefully monitored, with a focus on preserving the natural flavors and aromas of the grapes.

Overall, Tenuta Di Biserno is a world-class wine producer that is known for its commitment to quality and innovation. Their wines are a testament to the rich history and terroir of Tuscany, and are sure to impress even the most discerning wine connoisseur.

Tenuta di Biserno
La nostra collezione di Toscana - Trovatela da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Toscana

La Toscana, la regione vinicola più antica d'Italia, non è forse un peso massimo in termini di quantità, ma è la patria di due dei più famosi...
La regione vinicola più antica d'Italia, la Toscana, pur non essendo un peso massimo in termini di quantità, è la patria di due dei più famosi vini pregiati del Paese: il Chianti e il Brunello di Montalcino. Il clima della Toscana varia da quello mediterraneo sulla costa a quello continentale sugli Appennini. Più di due terzi della provincia sono coperti da colline, un importante fattore di terroir per i suoi vini pregiati.
Esplorare la Toscana
Toscana IGT

Toscana IGT

La Toscana IGT è una denominazione vinicola situata nella regione centrale dell'Italia, nota per la produzione di alcuni dei migliori vini del mondo. La storia della viticoltura...

La Toscana IGT è una denominazione vinicola situata nella regione centrale dell'Italia, nota per la produzione di alcuni dei migliori vini del mondo. La storia della viticoltura in Toscana risale all'epoca etrusca e la regione produce vino da oltre 3.000 anni. La regione ospita alcune delle regioni vinicole più famose d'Italia, tra cui il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano.

Lo stile di produzione della Toscana IGT è fortemente influenzato dal clima e dal suolo della regione. La denominazione è caratterizzata da un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti. I terreni sono prevalentemente argillosi e calcarei, il che garantisce un ottimo drenaggio e un ottimo contenuto di minerali per le viti. Le uve coltivate nella Toscana IGT includono, tra le altre, Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.

I vini tipici prodotti nella Toscana IGT sono vini rossi, con il Sangiovese come vitigno più diffuso. I vini sono noti per i loro sapori ricchi e corposi, con note di ciliegia, prugna e spezie. I tannini sono solidi e ben strutturati e garantiscono un finale lungo e persistente. I vini sono spesso invecchiati in botti di rovere, il che aggiunge complessità e profondità al profilo gustativo.

Uno dei vini più famosi della Toscana IGT è il Chianti, ottenuto da uve Sangiovese. Il Chianti è noto per i suoi sapori vivaci e fruttati, con note di ciliegia, lampone e violetta. Il vino è tipicamente invecchiato in botti di rovere, che aggiungono al vino un sottile sapore di vaniglia e spezie. Un altro famoso vino della Toscana IGT è il Brunello di Montalcino, ottenuto al 100% da uve Sangiovese. Il Brunello di Montalcino è noto per i suoi sapori ricchi e corposi, con note di amarena, cuoio e tabacco. Il vino viene invecchiato per almeno quattro anni, il che gli conferisce un profilo gustativo complesso e stratificato.

In conclusione, la Toscana IGT è una denominazione vinicola che vanta una ricca storia enologica e produce alcuni dei migliori vini del mondo. Lo stile di produzione è fortemente influenzato dal clima e dal suolo della regione e le uve coltivate nella Toscana IGT includono, tra le altre, Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. I vini tipici prodotti nella Toscana IGT sono vini rossi, e il Sangiovese è il vitigno più diffuso. I vini sono noti per i loro sapori ricchi e corposi, con note di ciliegia, prugna e spezie, e sono spesso invecchiati in botti di rovere, che aggiungono complessità e profondità al profilo gustativo.

Per saperne di più
Visti di recente