Château Mouton Rothschild - Petite Mouton

92 punti - The Wine Advocate
91 punti - The Wine Advocate
Château Mouton Rothschild - Petite Mouton - 2019 - 75cl - Onshore Cellars

Château Mouton Rothschild - Petite Mouton

92 punti - The Wine Advocate
91 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €354.00
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The 2019 Le Petit Mouton is notably serious this year, offering up a rich bouquet of minty berries, cherries, licorice and toasty new oak. Medium to full-bodied, deep and concentrated, with a generous core of fruit, youthfully chewy tannins and a long, sapid finish, it will reward a bit of bottle age.
The 2017 Le Petit Mouton is a blend of 81% Cabernet Sauvignon, 17% Merlot and 2% Cabernet Franc. Medium to deep garnet-purple colored, it leaps from the glass with notions of crushed redcurrants, black raspberries and cassis plus hints of rosehip tea, fragrant earth and mossy tree bark, with a waft of raspberry leaves. Medium-bodied, refreshing and elegant, it delivers wonderfully vibrant red and black fruit flavors with a harmonious, grainy texture and a perfumed finish.

Discover the depth and richness of Château Mouton Rothschild - Petite Mouton, crafted by the renowned Château Mouton Rothschild. This exquisite red wine showcases the best of its region, offering a symphony of flavors that include ripe berries, subtle spices, and hints of oak. Perfect for elevating any meal or occasion.

Discover the depth and richness of Château Mouton Rothschild - Petite Mouton, crafted by the renowned Château Mouton Rothschild. This exquisite red wine showcases the best of its region, offering a symphony of flavors that include ripe berries, subtle spices, and hints of oak. Perfect for elevating any meal or occasion.

Discover the depth and richness of Château Mouton Rothschild - Petite Mouton, crafted by the renowned Château Mouton Rothschild. This exquisite red wine showcases the best of its region, offering a symphony of flavors that include ripe berries, subtle spices, and hints of oak. Perfect for elevating any meal or occasion.

Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Bordeaux
Denominazione:
Pauillac
Produttore:
Château Mouton Rothschild
Uva/Miscela:
Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc
Stile:
2nd wine
ABV:
14%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Lamb, Game Birds, Duck, Charcuterie and Cured Meats, Hard Cheeses, Grilled Meats, Red Meat

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Our collection of Château Mouton Rothschild - Find this at Onshore Cellars your yacht wine supplier

Château Mouton Rothschild

Mouton-Rothschild is famous on so many different levels. From the different artists’ work that adorn each vintage label release, to the exuberant character of the late...

Mouton-Rothschild is famous on so many different levels. From the different artists’ work that adorn each vintage label release, to the exuberant character of the late Baroness Philippine de Rothschild and her father Philippe, to its place in the Bordeaux hierarchy and of course to the utterly wonderful wine it makes.

Originally known as Château Brane-Mouton, it was renamed by Nathaniel de Rothschild in 1853 when he purchased it. Just two years later the great classification of Bordeaux for the Exposition Universelle in Paris was created. Nathaniel had begun a series of sweeping changes to improve the property and its wines and recapture the status for which they had been noted for centuries. But the changes weren’t complete when in 1855 the Médoc classification awarded Mouton-Rothschild status as Deuxième Grand Cru Classé. This lead to a long battle to have Mouton recognised for its true worth, which was finally achieved in 1973 by Baron Philippe de Rothschild. The wine was elevated, the first and only change to the classification ever made. The label of 1973 reads: ‘Premier je suis. Second je fus. Mouton ne change’ – ‘First, I am. Second, I used to be. Mouton does not change’. Fittingly, somehow, 1973 was the year of Picasso’s death, and so it is his painting that adorns this ever-so famous label.

“The Rothschilds of Château Mouton-Rothschild have been some of the most dynamic, visionary figures in the wine world, unwilling to accept second place and perpetually focused on the horizon. Who else could have rewritten the supposedly unalterable 1855 Classification of Bordeaux to join the select inner circle of first-growths?” The Wine Spectator

Although Mouton means ‘sheep’, and the property and its wine label is flamboyantly endowed with a great deal of ram and sheep motifs, the word actually came from ‘small hill’. It is this hill that provides the perfect exposure to the sun for the vines to create the bottled-magic that is Mouton Rothschild.

Each year's labels were designed by a famous artist of the time, Motherwell, Warhol, Setsuko and Francis Bacon to name a few. In 2008 Chateau Mouton Rothschild chose a Chinese artist, Xu Lei in order to capitalise on its popularity with the Asian wine lovers since the number 8 is considered extremely lucky in Chinese culture.
Château Mouton Rothschild
Bordeaux - Cantine Onshore

Bordeaux

Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90...
Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90% del volume di produzione) è costituita dai tagli bordolesi rossi secchi, medi e corposi che hanno creato la sua reputazione.

I più pregiati (e più costosi) sono i vini dei grandi châteaux dell'Haut-Médoc e delle denominazioni della riva destra Saint-Émilion e Pomerol. Il primo è incentrato (al massimo livello) sul Cabernet Sauvignon, il secondo sul Merlot.

I leggendari rossi sono completati da vini bianchi di alta qualità a base di Sémillon e Sauvignon Blanc. Si va dai bianchi secchi che sfidano i migliori della Borgogna (il Pessac-Léognan è particolarmente rinomato) ai nettari dolci e botritizzati di Sauternes.
Esplorare Bordeaux
Pauillac

Pauillac

Pauillac è una denominazione vinicola situata nella regione del Médoc di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con...

Pauillac è una denominazione vinicola situata nella regione del Médoc di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con una reputazione di eleganza, complessità e longevità. Pauillac ospita alcuni dei più famosi château di Bordeaux, tra cui Château Lafite Rothschild, Château Latour e Château Mouton Rothschild.

La storia della viticoltura a Pauillac risale all'epoca romana, ma è solo nel XVII secolo che la regione ha iniziato a farsi conoscere per i suoi vini. Gli olandesi furono i primi a riconoscere il potenziale dei vini di Pauillac e iniziarono a importarli in patria in grandi quantità. Nel XVIII secolo, i vini di Pauillac divennero popolari in Inghilterra e furono presto esportati in altre parti d'Europa e del mondo.

Lo stile di produzione di Pauillac è tradizionale, con un'attenzione particolare alla qualità rispetto alla quantità. I vigneti sono piantati su terreni ghiaiosi, che garantiscono un ottimo drenaggio e riflettono il calore sulle viti, favorendo la maturazione delle uve. Le uve coltivate a Pauillac sono prevalentemente Cabernet Sauvignon, con piccole quantità di Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. I vini sono tipicamente affinati in botti di rovere per 18-24 mesi, il che aggiunge complessità e profondità al prodotto finale.

I vini tipici di Pauillac sono corposi, con intensi aromi di ribes nero, mora e cedro. Sono noti per i loro tannini decisi, che conferiscono ai vini struttura e longevità. I vini di Pauillac sono spesso descritti come aventi un carattere di "matita" o "grafite", che è il risultato dei terreni ghiaiosi in cui sono coltivate le uve. I vini sono noti anche per la loro capacità di invecchiare con grazia: alcune delle migliori annate durano decenni.

In conclusione, Pauillac è una denominazione vinicola con una ricca storia e la reputazione di produrre alcuni dei migliori vini rossi del mondo. Lo stile tradizionale di produzione, i terreni ghiaiosi e l'attenzione alla qualità piuttosto che alla quantità contribuiscono al carattere unico dei vini di Pauillac. Se cercate un vino elegante, complesso e longevo, non cercate altro che Pauillac.

Per saperne di più
Visti di recente