L'Esprit de Pavie

89 punti - The Wine Advocate
L'Esprit de Pavie - 2010 - 75cl - Onshore Cellars

L'Esprit de Pavie

89 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €37.20
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Very polished and modern in style, with a rich, dark fruit nose. A bit of new oak showing on the palate, but the fruit is undeniably first class. The texture in the mouth is seductive; this is toothsome and moreish. Merlot 70%, Cabernet Sauvignon 15% and Cabernet Franc 15%.
This blend of fruit from Côtes de Castillon and Saint-Emilion is made by the winemaking team at Château Pavie. Ripe, soft berry fruits are well integrated with soft tannins and acidity to give a harmonious, perfumed wine with a warm, juicy texture.
Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Bordeaux
Denominazione:
Saint-Emilion
Produttore:
Chateau Pavie
Uva/Miscela:
Miscela rossa bordolese
ABV:
14%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Beef, Venison, Duck, Charcuterie and Cured Meats, Hard Cheeses

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Château Pavie

Chateau Pavie

Château Pavie is a renowned wine producer located in the Saint-Émilion appellation of Bordeaux, France. The history of this estate dates back to the 4th century when it...

Château Pavie is a renowned wine producer located in the Saint-Émilion appellation of Bordeaux, France. The history of this estate dates back to the 4th century when it was owned by the Roman poet Ausonius. In the 19th century, the estate was acquired by Ferdinand Bouffard, who expanded the vineyards and modernized the winemaking facilities. In 1998, Château Pavie was purchased by Gérard Perse, who invested heavily in the estate and elevated its status to that of a Premier Grand Cru Classé.

The vineyards of Château Pavie are situated on the slopes of the Saint-Émilion plateau, which is known for its limestone and clay soils. The estate has a total of 37 hectares of vineyards, which are planted with a blend of Merlot, Cabernet Franc, and Cabernet Sauvignon. The grapes are hand-harvested and sorted before being fermented in temperature-controlled stainless steel tanks. The wine is then aged in oak barrels for up to 24 months before being bottled.

Château Pavie produces a range of wines, including the flagship Château Pavie, which is a blend of Merlot, Cabernet Franc, and Cabernet Sauvignon. This wine is known for its rich, full-bodied style and complex aromas of black fruit, spice, and tobacco. The estate also produces a second wine, called Les Arômes de Pavie, which is made from younger vines and is designed to be more approachable in its youth.

The wines of Château Pavie are highly sought after by collectors and wine enthusiasts around the world. They are known for their exceptional quality and aging potential, with some vintages able to age for several decades. Château Pavie has received numerous accolades over the years, including being named Wine Spectator's Wine of the Year in 2015.

Overall, Château Pavie is a producer that embodies the rich history and tradition of winemaking in Bordeaux. Its wines are a testament to the skill and dedication of the winemakers who work tirelessly to produce some of the finest wines in the world.

Chateau Pavie
Bordeaux - Cantine Onshore

Bordeaux

Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90...
Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90% del volume di produzione) è costituita dai tagli bordolesi rossi secchi, medi e corposi che hanno creato la sua reputazione.

I più pregiati (e più costosi) sono i vini dei grandi châteaux dell'Haut-Médoc e delle denominazioni della riva destra Saint-Émilion e Pomerol. Il primo è incentrato (al massimo livello) sul Cabernet Sauvignon, il secondo sul Merlot.

I leggendari rossi sono completati da vini bianchi di alta qualità a base di Sémillon e Sauvignon Blanc. Si va dai bianchi secchi che sfidano i migliori della Borgogna (il Pessac-Léognan è particolarmente rinomato) ai nettari dolci e botritizzati di Sauternes.
Esplorare Bordeaux
Saint-Émilion

Saint-Emilion

Saint-Émilion è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con...

Saint-Émilion è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con una storia che risale all'epoca romana.

Lo stile di produzione di Saint-Émilion è fortemente influenzato dal terroir unico della regione, caratterizzato da terreni calcarei e argillosi. Le uve coltivate qui sono principalmente Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, con alcuni Malbec e Petit Verdot coltivati in quantità minori.

I vini prodotti a Saint-Émilion sono tipicamente corposi e complessi, con ricchi sapori di frutta e un finale lungo e morbido. Spesso vengono descritti come vini dalla consistenza vellutata, con note di mora, prugna e ciliegia, oltre a sentori di spezie e rovere.

Una delle caratteristiche più notevoli dei vini di Saint-Émilion è il loro potenziale di invecchiamento. Molti dei migliori vini di questa denominazione possono essere conservati per decenni, sviluppando nel tempo una complessità e una profondità ancora maggiori.

La storia della viticoltura a Saint-Émilion risale all'VIII secolo, quando un monaco di nome Emilion si stabilì nella zona e iniziò a produrre vino. Nel corso dei secoli, la reputazione della regione per la qualità del vino è cresciuta e nel 1955 Saint-Émilion è stata ufficialmente riconosciuta come denominazione d'origine controllata (AOC).

Oggi a Saint-Émilion si contano oltre 1.000 produttori di vino, da piccole aziende a conduzione familiare a grandi attività commerciali. Molti di questi produttori si impegnano in pratiche agricole sostenibili e biologiche, assicurando che il terroir unico della regione sia preservato per le generazioni future.

Nel complesso, Saint-Émilion è una denominazione vinicola davvero eccezionale, che produce alcuni dei migliori vini rossi del mondo. Che siate intenditori esperti di vino o appassionati occasionali, una bottiglia di Saint-Émilion vi stupirà sicuramente.

Per saperne di più
Visti di recente