Château Lagrange - Les Fiefs de Lagrange - Saint-Julien

90 punti - The Wine Advocate
Château Lagrange - Les Fiefs de Lagrange - Saint-Julien - 2005 - 150cl - Onshore Cellars

Château Lagrange - Les Fiefs de Lagrange - Saint-Julien

90 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €84.00
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
A blend of 75% Cabernet Sauvignon, 23% Merlot and 2% Petit Verdot This has a similar hue to the 2006 Les Fiefs but there is obviously more intensity on the nose. Blackberries, wild strawberries, and fresh tobacco leaf. Great lift from the glass. The palate is full-bodied, lots of ripe black fruits, cedar and graphite, good acidity, a little closed towards the finish, but this still represents a great second wine. Good length. Superb.
Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Bordeaux
Denominazione:
Saint Julien
Produttore:
Château Lagrange
Uva/Miscela:
Cabernet Sauvignon, Merlot
ABV:
14%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Château Lagrange

Château Lagrange

Château Lagrange is a renowned winery located in the Saint-Julien appellation of the Bordeaux region in France. The history of this estate dates back to the 18th century...

Château Lagrange is a renowned winery located in the Saint-Julien appellation of the Bordeaux region in France. The history of this estate dates back to the 18th century when it was owned by the Baron de Brane, who also owned the famous Château Mouton Rothschild. The estate was later acquired by the Count Duchatel in 1820, who expanded the vineyards and modernized the winemaking facilities.

Today, Château Lagrange is owned by the Japanese beverage company Suntory and is known for producing some of the finest wines in the Saint-Julien appellation. The estate covers 118 hectares of vineyards, which are planted with a blend of Cabernet Sauvignon, Merlot, and Petit Verdot grapes.

The winemaking process at Château Lagrange is a combination of traditional and modern techniques. The grapes are hand-harvested and sorted before being fermented in temperature-controlled stainless steel tanks. The wine is then aged in oak barrels for 18 to 20 months, depending on the vintage.

The wines produced by Château Lagrange are known for their elegance, complexity, and aging potential. The flagship wine of the estate is the Château Lagrange Grand Vin, which is a blend of Cabernet Sauvignon, Merlot, and Petit Verdot. This wine is characterised by its deep ruby colour, aromas of blackcurrant, cedar, and tobacco, and a long, smooth finish.

In addition to the Grand Vin, Château Lagrange also produces a second wine called Les Fiefs de Lagrange. This wine is made from younger vines and is aged for 12 to 14 months in oak barrels. It is a lighter and more approachable wine than the Grand Vin, but still exhibits the same elegance and complexity.

Overall, Château Lagrange is a producer that is highly regarded in the world of wine. Its wines are sought after by collectors and connoisseurs alike, and the estate has a long and rich history that adds to its allure. If you are looking for a Bordeaux wine that is both elegant and complex, Château Lagrange is definitely a producer to consider.

Château Lagrange
Bordeaux - Cantine Onshore

Bordeaux

Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90...
Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90% del volume di produzione) è costituita dai tagli bordolesi rossi secchi, medi e corposi che hanno creato la sua reputazione.

I più pregiati (e più costosi) sono i vini dei grandi châteaux dell'Haut-Médoc e delle denominazioni della riva destra Saint-Émilion e Pomerol. Il primo è incentrato (al massimo livello) sul Cabernet Sauvignon, il secondo sul Merlot.

I leggendari rossi sono completati da vini bianchi di alta qualità a base di Sémillon e Sauvignon Blanc. Si va dai bianchi secchi che sfidano i migliori della Borgogna (il Pessac-Léognan è particolarmente rinomato) ai nettari dolci e botritizzati di Sauternes.
Esplorare Bordeaux
La nostra collezione di Saint Julien - Scopritelo da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini da diporto

Saint Julien

Saint-Julien è una denominazione vinicola situata nella regione del Médoc di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con...

Saint-Julien è una denominazione vinicola situata nella regione del Médoc di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con una lunga storia di vinificazione che risale al XVII secolo.

Lo stile di produzione di Saint-Julien è fortemente influenzato dal terroir, caratterizzato da terreni ghiaiosi e da un clima marittimo. Le uve coltivate qui sono prevalentemente Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc, con piccole quantità di Petit Verdot e Malbec.

I vini prodotti a Saint-Julien sono tipicamente corposi e complessi, con un colore rubino intenso e aromi di ribes nero, mora e cedro. Sono noti per i loro tannini solidi e per il loro lungo potenziale di invecchiamento, con alcune delle migliori annate in grado di invecchiare per diversi decenni.

Uno dei produttori più famosi di Saint-Julien è Château Léoville Las Cases, che produce vino dal XVII secolo. I suoi vini sono noti per la loro eleganza e finezza, con un perfetto equilibrio tra frutta, tannini e acidità. Un altro produttore di rilievo è Château Ducru-Beaucaillou, che produce vino dal XVIII secolo. I suoi vini sono noti per la loro potenza e intensità, con una consistenza ricca e vellutata e sapori di frutta nera, spezie e tabacco.

Altri importanti produttori di Saint-Julien sono Château Beychevelle, Château Talbot e Château Branaire-Ducru. Ognuno di questi produttori ha uno stile e un approccio unico alla vinificazione, ma tutti condividono l'impegno a produrre vini della massima qualità possibile.

Nel complesso, Saint-Julien è una denominazione vinicola ricca di storia e tradizione, con una reputazione di lunga data per la produzione di alcuni dei migliori vini del mondo. Che siate intenditori esperti di vino o appassionati occasionali, una bottiglia di vino di Saint-Julien vi stupirà sicuramente.

Per saperne di più
Visti di recente