Domaine Labruyère Prieur - Pouilly Fuissé

Domaine Labruyère Prieur - Pouilly Fuissé - 2020 - 75cl - Onshore Cellars

Domaine Labruyère Prieur - Pouilly Fuissé

Vintage
Dimensione
Prezzo normale €39.60
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The wine has a pretty gold-green colour that shines with sparkling grey-silver reflections. On the nose, it has a very pure aroma that combines floral notes of white flowers and acacia, along with slightly toasted, brioche and aniseed notes. On the palate, it's refreshing with a digestible salty crunch, and a beautiful, energetic, and precise flavour. The finish has crispy notes of candied lemon that linger on the taste buds.
Tipo:
Bianco
Paese:
Francia
Regione:
Borgogna
Denominazione:
Pouilly Fuisse
Produttore:
Labruyere-Prieur
Uva/Miscela:
Chardonnay
ABV:
13%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Shellfish, Lobster, Crab, Chicken Curry, Salads, Green Vegetables, Truffles, Pasta Dishes, Roasted Nuts, Brie, Goat Cheese, Cream, Cakes

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Labruyere-Prieur

Labruyere-Prieur

Domaine Labruyère is a well-respected wine producer that owns vineyards in both Burgundy and Beaujolais, France, under the names Domaine Jacques Prieur and Domaine Labruyère, respectively. The history...
Domaine Labruyère is a well-respected wine producer that owns vineyards in both Burgundy and Beaujolais, France, under the names Domaine Jacques Prieur and Domaine Labruyère, respectively. The history of the Labruyère family traces back to 1850, making it one of the oldest winemaking families in the Beaujolais region. The family expanded into Burgundy in 1988 when they acquired Domaine Jacques Prieur, which has vineyards in some of the most prestigious appellations in Burgundy.

**Domaine Jacques Prieur** in Burgundy is renowned for its exceptional holdings in Grand Cru and Premier Cru vineyards, which include plots in Montrachet, Musigny, Corton-Charlemagne, and others. This domain is one of the few in Burgundy to own vineyards across the most celebrated appellations of both Côte de Beaune and Côte de Nuits. The wines produced here are highly sought after for their quality and are known for their depth, complexity, and ability to age gracefully. The winemaking at Domaine Jacques Prieur focuses on expressing the unique characteristics of each terroir, employing meticulous vineyard management and careful vinification processes.

**Domaine Labruyère** in Beaujolais, specifically located in the Moulin-à-Vent appellation, is also highly regarded. The domaine focuses on producing expressive, structured, and age-worthy Gamay wines. This property was the first vineyard the Labruyère family purchased in the 19th century, and it remains a cornerstone of their wine-producing identity. The approach here combines traditional methods with modern techniques to highlight the distinctiveness of their terroirs, resulting in wines that are a pure expression of Gamay.

Both estates reflect the Labruyère family’s commitment to quality and tradition, with a clear focus on terroir-driven wines that are representative of their respective regions. The family’s involvement in both Beaujolais and Burgundy allows them to produce a diverse range of wines, catering to various tastes and preferences while maintaining high standards across their operations.
Labruyere-Prieur
Borgogna - Cantine Onshore

Borgogna

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna...

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna può incutere timore anche a un esperto di vino, ma non temete: la regione deve essere complicata quanto voi volete che lo sia. È vero che qui si producono alcuni dei vini più costosi dell'universo conosciuto, ma ci sono anche vini gustosi e accessibili.

Uva principale:

Il Pinot Nero è originario della Borgogna e questi vitigni coprono il 34% della regione e rappresentano il 29% della produzione vinicola complessiva. L'uva rossa si adatta molto bene ai terreni calcarei e argillosi, il che contribuisce a creare la sua complessità. I vini di Pinot Nero della Borgogna hanno un colore che va dal ciliegia al mattone, sono leggeri e hanno tipicamente sapori di frutta rossa e spezie. Anche il Gamay è un'uva rossa coltivata in Borgogna, ma rappresenta solo il 10% dei vitigni.

Lo Chardonnay è l'uva principale per i vini bianchi della Borgogna, con il 48% dei vitigni e il 68% della produzione. Lo Chardonnay apprezza il terreno marnoso della Borgogna, che gli conferisce delicati aromi floreali, fruttati e minerali e sapori corposi. L'Aligoté è la seconda uva bianca, con il 6% di produzione. {Per saperne di più sull'antica uva Aligoté in Borgogna.}

La regione produce un vino spumante chiamato Crémant de Bourgogne. Può essere prodotto con Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Grigio, Aligoté, Gamay, Sacy e Melone. Le varietà includono blanc, blanc de blancs, blanc de noirs e rosé.

Esplorare la Borgogna
Pouilly-Fuissé

Pouilly Fuisse

Pouilly-Fuissé è una denominazione vinicola situata nella parte meridionale della Borgogna, in Francia. La zona è nota per la produzione di alcuni dei migliori vini Chardonnay del mondo....

Pouilly-Fuissé è una denominazione vinicola situata nella parte meridionale della Borgogna, in Francia. La zona è nota per la produzione di alcuni dei migliori vini Chardonnay del mondo. La denominazione comprende quattro comuni: Chaintré, Fuissé, Solutré-Pouilly e Vergisson. I vigneti sono situati sui pendii delle colline, composti da terreni calcarei e argillosi. Il clima è continentale, con estati calde e inverni freddi.

La storia di Pouilly-Fuissé risale all'epoca romana, quando la zona era nota per la produzione di vino. I monaci dell'Abbazia di Cluny hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo dei vigneti nel Medioevo. Nel XIX secolo, la denominazione è stata riconosciuta per i suoi vini di alta qualità e nel 1936 ha ottenuto lo status di AOC.

Lo stile di produzione di Pouilly-Fuissé è tradizionale, con un'attenzione particolare al terroir e interventi minimi. I vigneti sono piantati con uve Chardonnay, che vengono raccolte e selezionate a mano per garantire che vengano utilizzate solo le uve migliori. I vini sono fermentati in botti di rovere, che aggiungono complessità e profondità al vino. I vini vengono poi affinati per un minimo di sei mesi prima di essere imbottigliati.

Le uve coltivate a Pouilly-Fuissé sono Chardonnay, l'unico vitigno ammesso nella denominazione. Le uve Chardonnay coltivate a Pouilly-Fuissé sono note per il loro carattere unico, dovuto ai terreni calcarei e argillosi. I vini prodotti da queste uve sono ricchi e corposi, con un aroma complesso e un finale lungo.

I vini tipici di Pouilly-Fuissé sono vini bianchi, noti per la loro eleganza e finezza. I vini hanno un colore oro pallido e un aroma complesso di agrumi, mela e pera, con una nota di vaniglia e rovere. Al palato, i vini sono corposi, con una consistenza cremosa e un finale lungo e minerale. I vini vanno serviti al fresco e abbinati a frutti di mare, pollame o piatti di pasta cremosi.

In conclusione, Pouilly-Fuissé è una denominazione vinicola che produce alcuni dei migliori vini Chardonnay del mondo. La zona ha una ricca storia di produzione vinicola e i vini sono prodotti con metodi tradizionali che si concentrano sul terroir e su interventi minimi. Le uve Chardonnay coltivate a Pouilly-Fuissé sono note per il loro carattere unico, dovuto ai terreni calcarei e argillosi. I vini prodotti da queste uve sono ricchi e corposi, con un aroma complesso e un finale lungo. Il Pouilly-Fuissé è un vino da provare per tutti gli amanti del vino che apprezzano l'eleganza e la finezza di un grande Chardonnay.

Per saperne di più
Visti di recente