Joseph Drouhin - Chablis - 1er Cru

Joseph Drouhin - Chablis - 1er Cru - 2018 - 75cl - Onshore Cellars

Joseph Drouhin - Chablis - 1er Cru

Vintage
Dimensione
Prezzo normale €40.80
/
  • Scorte ridotte - 1 articolo rimasto
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
This is a generic cuvee that manages to both be perfectly ripe, and to exhibit some of the unique characteristics of the appellation that go under the name “mineral.” Savoury suggestions of shrimp shell reduction and piquant iodine and fruit pit notes nicely complement juicy apple, pear, and peach, and the wine finishes generously but elegantly, with a soft caress.
This is a generic cuvee that manages to both be perfectly ripe, and to exhibit some of the unique characteristics of the appellation that go under the name “mineral.” Savoury suggestions of shrimp shell reduction and piquant iodine and fruit pit notes nicely complement juicy apple, pear, and peach, and the wine finishes generously but elegantly, with a soft caress.

Description: Indulge in the premium taste of Joseph Drouhin Chablis 1er Cru, a wine that is sure to elevate your taste buds to new heights. Crafted by the Drouhin family, one of the most renowned wine producers in Burgundy, France, this wine has been aged to perfection and boasts a unique taste profile that is sure to impress.

Taste Profile: With a pale golden color and aromas of green apple, citrus, and white flowers, this wine is a treat for the senses. On the palate, you'll enjoy a crisp and refreshing taste with notes of minerality, balanced acidity, and a lingering finish that is both dry and elegant. The taste profile of Joseph Drouhin Chablis 1er Cru is a testament to the skill and experience of the winemaker and the unique terroir of the Chablis region.

History of the Producer: Joseph Drouhin has been producing high-quality wines for over 130 years, and their expertise and commitment to excellence are evident in every bottle they produce. Their vineyards are located in the heart of Burgundy, where the Drouhin family has been a fixture for several generations. The winery is known for its commitment to sustainable farming practices and its dedication to producing wines that are true expressions of their terroir.

Where to Enjoy: Joseph Drouhin Chablis 1er Cru is a versatile wine that can be enjoyed on its own or paired with a variety of foods. Its crisp and refreshing taste profile makes it an excellent choice for seafood dishes, especially oysters, as well as poultry, salads, and light pasta dishes. Whether you're enjoying a romantic dinner at home or sharing a bottle with friends, Joseph Drouhin Chablis 1er Cru is sure to impress.

Tipo:
Bianco
Paese:
Francia
Regione:
Borgogna
Denominazione:
Chablis
Produttore:
Joseph Drouhin
Uva/Miscela:
Chardonnay
Stile:
Premier Cru
ABV:
13%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Crostacei, granchio, aragosta, formaggio di capra, verdure verdi, erbe fresche e piatti aromatici

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Joseph Drouhin

Joseph Drouhin

Founded in Beaune in 1880, Maison Joseph Drouhin's cellars have spread from the historical Cellars of the Dukes of Burgundy and the Kings of France in...
Founded in Beaune in 1880, Maison Joseph Drouhin's cellars have spread from the historical Cellars of the Dukes of Burgundy and the Kings of France in Beaune (12th-18th centuries) to the Moulin de Vaudon, an 18th Century watermill in Chablis.

The Joseph Drouhin Domaine was assembled parcel by parcel over the years and comprises today 73 hectares (182.5 acres) of vineyards in Côte de Nuits, Côte de Beaune, Côte Chalonnaise and Chablis. It is one of the most important domains in Burgundy, with more than two thirds of the vineyards classified as Premier and Grand Crus.

With close to 90 different appellations, Joseph Drouhin offers a fascinating array of Burgundy terroirs in all their authenticity and subtle variations.
Joseph Drouhin
Borgogna - Cantine Onshore

Borgogna

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna...

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna può incutere timore anche a un esperto di vino, ma non temete: la regione deve essere complicata quanto voi volete che lo sia. È vero che qui si producono alcuni dei vini più costosi dell'universo conosciuto, ma ci sono anche vini gustosi e accessibili.

Uva principale:

Il Pinot Nero è originario della Borgogna e questi vitigni coprono il 34% della regione e rappresentano il 29% della produzione vinicola complessiva. L'uva rossa si adatta molto bene ai terreni calcarei e argillosi, il che contribuisce a creare la sua complessità. I vini di Pinot Nero della Borgogna hanno un colore che va dal ciliegia al mattone, sono leggeri e hanno tipicamente sapori di frutta rossa e spezie. Anche il Gamay è un'uva rossa coltivata in Borgogna, ma rappresenta solo il 10% dei vitigni.

Lo Chardonnay è l'uva principale per i vini bianchi della Borgogna, con il 48% dei vitigni e il 68% della produzione. Lo Chardonnay apprezza il terreno marnoso della Borgogna, che gli conferisce delicati aromi floreali, fruttati e minerali e sapori corposi. L'Aligoté è la seconda uva bianca, con il 6% di produzione. {Per saperne di più sull'antica uva Aligoté in Borgogna.}

La regione produce un vino spumante chiamato Crémant de Bourgogne. Può essere prodotto con Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Grigio, Aligoté, Gamay, Sacy e Melone. Le varietà includono blanc, blanc de blancs, blanc de noirs e rosé.

Esplorare la Borgogna
Chablis

Chablis

Chablis è una denominazione vinicola situata nella parte più settentrionale della regione della Borgogna, in Francia. La regione è nota per la produzione di alcuni dei migliori vini bianchi...

Chablis è una denominazione vinicola situata nella parte più settentrionale della regione della Borgogna, in Francia. La regione è nota per la produzione di alcuni dei migliori vini bianchi del mondo, ottenuti dal vitigno Chardonnay. La denominazione Chablis copre un'area di circa 5.000 ettari, con vigneti piantati su colline che si affacciano sul fiume Serein.

La storia della viticoltura di Chablis risale all'epoca romana, quando la regione era nota per la produzione di vini di alta qualità. Tuttavia, fu solo nel Medioevo che i vini di Chablis ottennero un ampio riconoscimento. Nel XIX secolo, l'epidemia di fillossera ha devastato i vigneti di Chablis, ma la regione è stata in grado di riprendersi e di ricostruire la sua reputazione di produttore di vini di livello mondiale.

Lo stile di produzione di Chablis è unico, con un'attenzione particolare alla produzione di vini freschi, minerali ed espressivi del loro terroir. I vigneti di Chablis sono piantati su calcare Kimmeridgiano, un tipo di terreno ricco di fossili marini e minerali. Questo terreno conferisce ai vini di Chablis la loro caratteristica mineralità e complessità.

Lo Chardonnay è l'unico vitigno ammesso nella produzione dei vini di Chablis. L'uva è nota per la sua versatilità e la capacità di esprimere il terroir della regione. I vini di Chablis sono tipicamente non maturati, per consentire ai sapori e agli aromi naturali dell'uva e del terroir di emergere.

La regione di Chablis comprende quattro denominazioni principali: Petit Chablis, Chablis, Chablis Premier Cru e Chablis Grand Cru. Petit Chablis è la denominazione più semplice, con vini leggeri e rinfrescanti, perfetti per il consumo quotidiano. Chablis è la denominazione più prodotta, con vini freschi e minerali, con note di mela verde e agrumi. I vini Chablis Premier Cru sono più complessi e corposi, con sapori di miele, nocciola e fiori bianchi. I vini Chablis Grand Cru sono i più prestigiosi, con vini ricchi e corposi, con sapori di frutta matura, miele e noci tostate.

In conclusione, Chablis è una denominazione vinicola unica e speciale che produce alcuni dei migliori vini bianchi del mondo. L'attenzione della regione per la viticoltura orientata al territorio, unita alla versatilità dell'uva Chardonnay, si traduce in vini complessi, ricchi di minerali ed espressivi del loro territorio. Che siate intenditori di vino o bevitori occasionali, una bottiglia di Chablis vi stupirà sicuramente.

Per saperne di più
Visti di recente