Tenuta Dell’Ornellaia - Serre Nuove

94 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
Tenuta Dell’Ornellaia - Serre Nuove - 2018 - 75cl - Onshore Cellars

Tenuta Dell’Ornellaia - Serre Nuove

94 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €100.44
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Ample with a beautiful roundness and particularly fine and silky tannins. There is also a very pleasant acidity which prolongs the finish with great freshness.
A blend of Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, and Petit Verdot, the 2019 Bolgheri Rosso Le Serre Nuove dell'Ornellaia shows a greater degree of focus and detail compared to the previous vintage that I tasted at the same time. This wine reveals the sharp contours and etched character of the Cabernet Franc, especially with black liquorice and black pepper. The results are linear and pure. Elegant fruit notes of blackberry and dark currant add to the thick layering of the wine.
The 2018 Bolgheri Rosso Le Serre Nuove dell'Ornellaia aged in oak for 15 months. The wine shows depth, concentration and generous fruit weight that adds to the intensity and the textural importance of this abundant, full-bodied expression. Late-season rains threw some challenges at the winemakers of Bolgheri, but this open-knit wine has emerged unscathed. This vintage was released in September of last year, but I have also written a review in this report of the younger 2019 vintage.
The 2014 Bolgheri Rosso Le Serre Nuove is a lush and well measured red wine that does not shy back in terms of intensity. Neither does it overachieve in that department. This blend marches to a steady pace with good fruit definition followed by spice, leather, and fresh tobacco leaf. The wine does flaunt its youth and charm. There is a touch of tannic tightness or sourness on the close that should relax within a year or two.
I have always been a big fan of this wine. The 2013 Bolgheri Rosso Le Serre Nuove is generous blend. The wine presents an intensely drinkable style with soft fruit nuances of cherry, spice, grilled herb, and leather. The integration of those aromas is seamless. In the mouth, Le Serra Nuove is soft, lush, and beautifully persistent.
The 2010 Le Serre Nuove dell’Ornellaia shows off tons of concentration and sheer depth. Mocha, espresso, dark cherries, and plums are some of the many notes that take shape in the glass. The 2010 is a decidedly powerful, virile wine endowed with considerable power. It will be interesting to see how the layers of flavour flesh out once the wine has been bottled. For now, the 2010 is a highly promising Serre Nuove.
Tipo:
Rosso
Paese:
Italia
Regione:
Toscana
Denominazione:
Bolgheri DOC
Produttore:
Tenuta Dell'Ornellaia
Uva/Miscela:
Merlot, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc
ABV:
14.5%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

La nostra collezione di Ornellaia - Trovate questo prodotto presso Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini da diporto.

Tenuta Dell'Ornellaia

Uno dei produttori più rappresentativi d'Italia, Ornellaia si trova a Bolgheri, considerata da molti una delle regioni vinicole più interessanti del Paese....

Uno dei produttori più rappresentativi d'Italia, Ornellaia si trova a Bolgheri, considerata una delle regioni vinicole più interessanti del Paese. Questa parte della costa toscana beneficia di un clima marittimo mite e di un terroir unico, che unito alla grande cura prestata sia in vigna che in cantina, sono fondamentali per la produzione di questi vini moderni ed eleganti.

L'Ornellaia è un blend di Cabernet e Merlot e ogni annata offre un'espressione del terroir unico sviluppato in armonia con la natura.

Da dieci anni Ornellaia collabora con un artista contemporaneo nel progetto Vendemmia d'Artista. Ogni anno l'artista crea un'opera d'arte e una serie di etichette in edizione limitata ispirandosi alla singola parola scelta dall'enologo per descrivere il carattere della nuova annata. Una serie di bottiglie in edizione limitata viene poi messa all'asta per beneficenza.

Intervista con Axel Heinz, Direttore della Tenuta ed Enologo

Come ha trovato l'annata 2015?

Dopo l'insolito 2014, l'annata 2015 si è rivelata molto regolare, quasi da "manuale". Dopo un inverno normale, piovoso e mite, la primavera è stata caratterizzata da tempo secco e soleggiato. Il mese di luglio sarà ricordato come particolarmente torrido e secco. Fortunatamente la pioggia è arrivata intorno al 10agosto. Le abbondanti precipitazioni hanno permesso alle uve di continuare la maturazione, portando anche un clima molto più fresco durante le fasi finali. Questo clima fresco e soleggiato si è protratto per tutta la vendemmia, permettendoci di raccogliere molto lentamente, combinando una qualità aromatica fresca e vivace con una perfetta maturazione fenolica con tannini abbondanti ma setosi e morbidi.

Come sceglie una parola per descrivere ogni annatadel progetto Vendemmia d'Artista, tra cui "Il Carisma" del 2015?

È un esercizio interessante, ma molto semplice per l'annata 2015. Come le persone di grandeCarisma" (carisma), i vini delle grandi annate sanno imporsi con naturalezza, senza forzature, il loro equilibrio permette loro di brillare senza doversi mettere in mostra.

Quanto denaro avete raccolto per beneficenza dall'inizio del progetto, nel maggio 2009?

Quasi 2 milioni di euro per i migliori musei del mondo.

Tenuta Dell'Ornellaia
La nostra collezione di Toscana - Trovatela da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Toscana

La Toscana, la regione vinicola più antica d'Italia, non è forse un peso massimo in termini di quantità, ma è la patria di due dei più famosi...
La regione vinicola più antica d'Italia, la Toscana, pur non essendo un peso massimo in termini di quantità, è la patria di due dei più famosi vini pregiati del Paese: il Chianti e il Brunello di Montalcino. Il clima della Toscana varia da quello mediterraneo sulla costa a quello continentale sugli Appennini. Più di due terzi della provincia sono coperti da colline, un importante fattore di terroir per i suoi vini pregiati.
Esplorare la Toscana
Bolgheri - Cantine Onshore

Bolgheri DOC

Bolgheri è una cittadina situata nella regione Toscana, nota per la produzione di vini di alta qualità. La regione ha una ricca storia di produzione vinicola, che risale...

Bolgheri è una piccola città situata nella regione Toscana, nota per la produzione di vini di alta qualità. La regione ha una ricca storia di viticoltura, che risale all'epoca etrusca. Il microclima unico della zona, con la sua vicinanza al mare e alle colline, fornisce le condizioni perfette per la coltivazione della vite.

Uno dei produttori più famosi di Bolgheri è la Tenuta San Guido, nota per la produzione dell'iconico Sassicaia. Questo vino è ottenuto da un blend di uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e viene invecchiato in botti di rovere francese per 24 mesi. Il risultato è un vino corposo con un aroma complesso di ribes nero, cedro e tabacco e un finale lungo ed elegante.

Un altro produttore di rilievo a Bolgheri è Ornellaia, che produce una gamma di vini di alta qualità, tra cui l'Ornellaia Bolgheri Superiore. Questo vino è ottenuto da un blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, ed è invecchiato in botti di rovere francese per 18 mesi. Il risultato è un vino ricco e corposo con un aroma complesso di mora, ribes nero e vaniglia e un finale lungo e morbido.

Un terzo produttore degno di nota è Le Macchiole, noto per la produzione del Paleo Rosso. Questo vino è ottenuto da un blend di uve Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot, e viene invecchiato in botti di rovere francese per 18 mesi. Il risultato è un vino corposo con un aroma complesso di amarena, ribes nero e spezie e un finale lungo e morbido.

Nel complesso, Bolgheri è una regione che produce alcuni dei migliori vini d'Italia e ospita alcuni dei produttori più rinomati al mondo. Che siate intenditori di vino o semplicemente amanti di un buon bicchiere di vino, Bolgheri è una regione da non perdere.

Per saperne di più
Visti di recente