Château Monbousquet - Saint-Emilion - Grand Cru

90 punti - The Wine Advocate
94 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
Château Monbousquet - Saint-Emilion - Grand Cru - 2015 - 75cl - Onshore Cellars

Château Monbousquet - Saint-Emilion - Grand Cru

90 punti - The Wine Advocate
94 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €72.60
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
This vineyard was significantly hit by frost, but I was told there was no use for second-generation fruit. Composed of 60% Merlot, 30% Merlot and 10% Cabernet Franc. The medium to deep garnet-purple-coloured 2017 Monbousquet gives up notes of crushed blackberries, black raspberries and kirsch with touches of black truffles, marmite toast and tapenade. Medium-bodied, the palate has a firm structure of grainy tannins and just enough freshness to support the earthy, muscular fruit, finishing on a mineral note.
Deep garnet-purple coloured, it comes bounding out of the glass with energetic notes of baked blackberries, kirsch and Black Forest cake, followed by suggestions of Chinese five spice, iodine, unsmoked cigars, eucalyptus and crushed rocks with a waft of lavender. The palate is full-on full-bodied, possessing tons of rich, spicy black fruits and a velvety texture, delivering impressive tension for this level of ripeness, finishing long with a lifted savouriness.

Château Monbousquet is a Grand Cru wine from the Saint-Emilion region of Bordeaux, France. This wine is a blend of Merlot, Cabernet Franc, and Cabernet Sauvignon grapes, which are carefully selected and hand-picked from the estate's vineyards.

The taste profile of Château Monbousquet is rich and complex, with notes of blackcurrant, blackberry, and plum, as well as hints of vanilla, spice, and oak. The tannins are firm and well-structured, providing a long and satisfying finish.

The history of Château Monbousquet dates back to the 16th century, when the estate was owned by the Monbousquet family. In the 18th century, the property was acquired by the De Carles family, who expanded the vineyards and modernized the winemaking techniques. In the 1990s, the estate was purchased by Gerard Perse, who invested heavily in the vineyards and the winery, and brought Château Monbousquet to new heights of quality and prestige.

Today, Château Monbousquet is recognized as one of the top producers of Grand Cru wines in Saint-Emilion, and is highly sought after by wine collectors and enthusiasts around the world.

This wine is best enjoyed with hearty meat dishes, such as beef, lamb, or game, as well as with strong cheeses and dark chocolate. It is also a great wine to savor on its own, as a special treat or to celebrate a special occasion.

Whether you are a seasoned wine connoisseur or a curious beginner, Château Monbousquet is a wine that will delight your senses and transport you to the heart of the Bordeaux region. So why not treat yourself to a bottle today, and experience the magic of this exceptional Grand Cru wine?

Deep garnet colored, the 2010 Monbousquet slides effortlessly out of the glass with seductive notes of baked plums, blackberry compote and dried mulberries plus hints of espresso, black olives and tobacco. Medium to full-bodied, the palate is firmly structured with chewy tannins and lively acidity framing the Rubenesque fruit, finishing long and savory. - Lisa Perrotti-Brown
Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Bordeaux
Denominazione:
Saint-Emilion
Produttore:
Chateau Monbousquet
Uva/Miscela:
Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon
Temperatura di servizio:
16° - 18° C
ABV:
14.5%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Agnello, manzo, cervo, selvaggina da penna, anatra, salumi e affettati

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Bordeaux - Cantine Onshore

Bordeaux

Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90...
Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90% del volume di produzione) è costituita dai tagli bordolesi rossi secchi, medi e corposi che hanno creato la sua reputazione.

I più pregiati (e più costosi) sono i vini dei grandi châteaux dell'Haut-Médoc e delle denominazioni della riva destra Saint-Émilion e Pomerol. Il primo è incentrato (al massimo livello) sul Cabernet Sauvignon, il secondo sul Merlot.

I leggendari rossi sono completati da vini bianchi di alta qualità a base di Sémillon e Sauvignon Blanc. Si va dai bianchi secchi che sfidano i migliori della Borgogna (il Pessac-Léognan è particolarmente rinomato) ai nettari dolci e botritizzati di Sauternes.
Esplorare Bordeaux
Saint-Émilion

Saint-Emilion

Saint-Émilion è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con...

Saint-Émilion è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con una storia che risale all'epoca romana.

Lo stile di produzione di Saint-Émilion è fortemente influenzato dal terroir unico della regione, caratterizzato da terreni calcarei e argillosi. Le uve coltivate qui sono principalmente Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, con alcuni Malbec e Petit Verdot coltivati in quantità minori.

I vini prodotti a Saint-Émilion sono tipicamente corposi e complessi, con ricchi sapori di frutta e un finale lungo e morbido. Spesso vengono descritti come vini dalla consistenza vellutata, con note di mora, prugna e ciliegia, oltre a sentori di spezie e rovere.

Una delle caratteristiche più notevoli dei vini di Saint-Émilion è il loro potenziale di invecchiamento. Molti dei migliori vini di questa denominazione possono essere conservati per decenni, sviluppando nel tempo una complessità e una profondità ancora maggiori.

La storia della viticoltura a Saint-Émilion risale all'VIII secolo, quando un monaco di nome Emilion si stabilì nella zona e iniziò a produrre vino. Nel corso dei secoli, la reputazione della regione per la qualità del vino è cresciuta e nel 1955 Saint-Émilion è stata ufficialmente riconosciuta come denominazione d'origine controllata (AOC).

Oggi a Saint-Émilion si contano oltre 1.000 produttori di vino, da piccole aziende a conduzione familiare a grandi attività commerciali. Molti di questi produttori si impegnano in pratiche agricole sostenibili e biologiche, assicurando che il terroir unico della regione sia preservato per le generazioni future.

Nel complesso, Saint-Émilion è una denominazione vinicola davvero eccezionale, che produce alcuni dei migliori vini rossi del mondo. Che siate intenditori esperti di vino o appassionati occasionali, una bottiglia di Saint-Émilion vi stupirà sicuramente.

Per saperne di più
Visti di recente