Château Chauvin - Saint-Émilion

90 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
Château Chauvin - Saint-Émilion - 2005 - 75cl - Onshore Cellars

Château Chauvin - Saint-Émilion

90 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €54.45
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Deep garnet-purple in color, the 2018 Chauvin rolls effortlessly out of the glass with notions of spiced black plums, blackberry preserves and mulberries with hints of clove oil and incense. Medium to full-bodied, the palate delivers loads of juicy black fruit flavors with a soft texture and just enough freshness, finishing spicy.
This fruit-driven, full-bodied, opulent St.-Emilion from Madame Ondet has a dense ruby/purple color, plenty of fruit and body, and rich black and red fruits. Drink it over the next decade.
Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Bordeaux
Denominazione:
Saint-Emilion
Produttore:
Château Chauvin
Uva/Miscela:
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot
Stile:
Grand Cru
ABV:
14%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Lamb, Beef, Venison, Game Birds, Duck, Mushrooms

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Château Chauvin

Château Chauvin

Château Chauvin is a notable wine estate located in the Saint-Émilion appellation on the Right Bank of Bordeaux, France. It has a rich history and has been producing...

Château Chauvin is a notable wine estate located in the Saint-Émilion appellation on the Right Bank of Bordeaux, France. It has a rich history and has been producing wines under the Saint-Émilion Grand Cru classification.

**Location and Terroir:**
Château Chauvin's vineyards are situated in the northwestern part of Saint-Émilion, close to the prestigious Pomerol border where some of the most esteemed estates like Château Cheval Blanc and Château Figeac are located. The terroir of Château Chauvin benefits from a mix of clay and gravel soils, which are excellent for growing Merlot, the predominant grape variety in the region. This soil composition helps in retaining moisture during dry periods and provides sufficient drainage during wetter seasons.

**Vineyards and Grape Varieties:**
The estate covers approximately 15 hectares (about 37 acres) of vineyards, predominantly planted with Merlot, which accounts for about 75% of their vines. The remaining plantings include Cabernet Franc and Cabernet Sauvignon, which are typical for the blend of Saint-Émilion wines. These varieties contribute to the structure, complexity, and aging potential of the wines.

**Winemaking:**
Château Chauvin focuses on producing high-quality wines that reflect the characteristics of their terroir. The winemaking process involves traditional techniques, such as hand harvesting and selective sorting, to ensure that only the best grapes are used. Fermentation usually takes place in temperature-controlled vats, followed by aging in French oak barrels to integrate flavors and add complexity to the wines.

**Wine Style and Characteristics:**
The wines of Château Chauvin are known for their richness, depth, and elegance. They typically display aromas and flavors of dark fruits like blackberries and plums, along with notes of spice, licorice, and sometimes a hint of floral from the Cabernet Franc. The palate is well-structured with silky tannins, balanced acidity, and a lengthy finish, showcasing the typical Saint-Émilion profile that balances power with finesse.

**Recent Developments:**
The estate has seen significant investments and improvements in both viticulture and winemaking techniques in recent years, particularly after it was acquired by new owners. These changes are aimed at enhancing the quality of the wine and ensuring that Château Chauvin continues to produce distinguished and highly regarded Saint-Émilion Grand Cru wines.

Château Chauvin is a respected name in Bordeaux, appreciated for its dedication to quality and its characteristic expression of the Saint-Émilion terroir. Its wines are enjoyed by Bordeaux enthusiasts around the world and are often noted for their potential to age gracefully.

Château Chauvin
Bordeaux - Cantine Onshore

Bordeaux

Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90...
Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90% del volume di produzione) è costituita dai tagli bordolesi rossi secchi, medi e corposi che hanno creato la sua reputazione.

I più pregiati (e più costosi) sono i vini dei grandi châteaux dell'Haut-Médoc e delle denominazioni della riva destra Saint-Émilion e Pomerol. Il primo è incentrato (al massimo livello) sul Cabernet Sauvignon, il secondo sul Merlot.

I leggendari rossi sono completati da vini bianchi di alta qualità a base di Sémillon e Sauvignon Blanc. Si va dai bianchi secchi che sfidano i migliori della Borgogna (il Pessac-Léognan è particolarmente rinomato) ai nettari dolci e botritizzati di Sauternes.
Esplorare Bordeaux
Saint-Émilion

Saint-Emilion

Saint-Émilion è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con...

Saint-Émilion è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con una storia che risale all'epoca romana.

Lo stile di produzione di Saint-Émilion è fortemente influenzato dal terroir unico della regione, caratterizzato da terreni calcarei e argillosi. Le uve coltivate qui sono principalmente Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, con alcuni Malbec e Petit Verdot coltivati in quantità minori.

I vini prodotti a Saint-Émilion sono tipicamente corposi e complessi, con ricchi sapori di frutta e un finale lungo e morbido. Spesso vengono descritti come vini dalla consistenza vellutata, con note di mora, prugna e ciliegia, oltre a sentori di spezie e rovere.

Una delle caratteristiche più notevoli dei vini di Saint-Émilion è il loro potenziale di invecchiamento. Molti dei migliori vini di questa denominazione possono essere conservati per decenni, sviluppando nel tempo una complessità e una profondità ancora maggiori.

La storia della viticoltura a Saint-Émilion risale all'VIII secolo, quando un monaco di nome Emilion si stabilì nella zona e iniziò a produrre vino. Nel corso dei secoli, la reputazione della regione per la qualità del vino è cresciuta e nel 1955 Saint-Émilion è stata ufficialmente riconosciuta come denominazione d'origine controllata (AOC).

Oggi a Saint-Émilion si contano oltre 1.000 produttori di vino, da piccole aziende a conduzione familiare a grandi attività commerciali. Molti di questi produttori si impegnano in pratiche agricole sostenibili e biologiche, assicurando che il terroir unico della regione sia preservato per le generazioni future.

Nel complesso, Saint-Émilion è una denominazione vinicola davvero eccezionale, che produce alcuni dei migliori vini rossi del mondo. Che siate intenditori esperti di vino o appassionati occasionali, una bottiglia di Saint-Émilion vi stupirà sicuramente.

Per saperne di più
Visti di recente