Querciabella - Chianti Classico DOCG

89 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
Querciabella - Chianti Classico DOCG - 2017 - 75cl - Onshore Cellars

Querciabella - Chianti Classico DOCG

89 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €31.98
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The 2017 Chianti Classico Querciabella is a bit too jammy and ripe for my tastes. The bouquet delivers robust notes of strawberry preserves and cherry confit, but given the heat of the vintage, it is hard to make out the varietal nuances. I'm just not a fan of the overall ripeness here.
Sparkling ruby red. Fragrance of sweet raspberries, notes of tobacco and violets. Enormous density, firm fruit body, with great youthful-fresh temperament, paired with a certain finesse and elegance. Finishes long with notes of juicy red berries.
The 2015 Chianti Classico Querciabella adopts a soft and creamy style that adds momentum to the bouquet and palate. The quality of fruit is soft and enriched with deep cherry, chocolate and toasted espresso. It is an oak-driven wine for sure, but the deep inner ripeness of the fruit harvested in 2015 is more than enough to even things out and give balance. This Chianti Classico should pair seamlessly with your favorite Italian regional dishes.
Sparkling ruby red. Fragrance of sweet raspberries, notes of tobacco and violets. Enormous density, firm fruit body, with great youthful-fresh temperament, paired with a certain finesse and elegance. Finishes long with notes of juicy red berries.
Tipo:
Rosso
Paese:
Italia
Regione:
Toscana
Denominazione:
Chianti Classico DOCG
Produttore:
Querciabella
Uva/Miscela:
Sangiovese
ABV:
14%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Our collection of Querciabella - Find this at Onshore Cellars your yacht wine supplier

Querciabella

Querciabella was founded in 1974 by Sebastiano Cossia Castiglioni, an accomplished industrial designer and creator of a multinational business network who also had a love for fine wine....

Querciabella was founded in 1974 by Sebastiano Cossia Castiglioni, an accomplished industrial designer and creator of a multinational business network who also had a love for fine wine. His passion for great winemaking combined with his uncompromising vision has meant that Querciabella has quickly established itself as one of the leading wineries in Italy, earning acclaim of the world’s most discriminating critics.

Querciabella has vineyards located throughout Tuscany’s Chianti Classico and Meremma regions. Sebastiano’s strong commitment to the environment inspired him to convert the winery to biodynamics in 2000, and all of the wines are 100% vegan. Indeed Querciabella has one of the largest biodynamic vineyard holdings in all of Italy. The full range consists of seven different wines, reflecting the diversity of Tuscan terroir.

Interview with Manfred Ing, Winemaker

What would you say have been the most important moments in the history of Querciabella?

Founded in 1974 by avid wine collector Giuseppe ‘Pepito’ Castiglioni, at the beginning of what can be considered the ‘Supertuscan revolution’, Querciabella quickly rose to prominence with its elegant and beautifully crafted wines. Camartina (first vintage 1981) is still considered one of the benchmark supertuscans, while our Batàr is deemed by many to be the first and still the definitive ‘white supertuscan’. Under the stewardship of Sebastiano Cossia Castiglioni, Pepito’s son, it was one of the first wineries to become fully organic in 1988 and became biodynamic in 2000, well before this practice became fashionable. In 1995, Querciabella purchased 32 hectares in Tuscan Maremma, in addition to those owned in Chianti Classico.

How would you describe the 2014 vintage in Tuscany?

Given the challenges of the ’14 vintage, it was patience and experience that allowed our fruit to fully benefit from the perfect ripening conditions at the end of September right through until the middle of October. While most were picking, we waited and those few weeks turned out to be the difference between average and excellent quality fruit. This has resulted in some terrific wines with a fine balance of fruit depth, tension and finesse (Manfred Ing, winemaker, about the 2014 vintage).

Querciabella
La nostra collezione di Toscana - Trovatela da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Toscana

La Toscana, la regione vinicola più antica d'Italia, non è forse un peso massimo in termini di quantità, ma è la patria di due dei più famosi...
La regione vinicola più antica d'Italia, la Toscana, pur non essendo un peso massimo in termini di quantità, è la patria di due dei più famosi vini pregiati del Paese: il Chianti e il Brunello di Montalcino. Il clima della Toscana varia da quello mediterraneo sulla costa a quello continentale sugli Appennini. Più di due terzi della provincia sono coperti da colline, un importante fattore di terroir per i suoi vini pregiati.
Esplorare la Toscana
La nostra collezione di Chianti - La trovate da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini da yacht

Chianti Classico DOCG

Il Chianti Classico è una regione vinicola situata nel cuore della Toscana, in Italia. La regione è nota per la produzione di alcuni dei vini più pregiati del mondo e...

Il Chianti Classico è una regione vinicola situata nel cuore della Toscana, in Italia. La regione è nota per la produzione di alcuni dei vini più pregiati al mondo e ospita numerose cantine e vigneti prestigiosi.

La storia del Chianti Classico risale al XIII secolo, quando la regione fu colonizzata per la prima volta dagli Etruschi. Nel corso dei secoli, la regione è stata influenzata da diverse culture, tra cui i Romani, i Longobardi e i Bizantini.

Oggi il Chianti Classico è conosciuto per il suo stile unico di produzione del vino, che prevede l'uso di uve Sangiovese. Queste uve sono coltivate nel territorio collinare della regione, caratterizzato da un terreno roccioso e da un clima caldo e soleggiato.

I vini prodotti nel Chianti Classico sono tipicamente di medio corpo, con un sapore brillante e fruttato e un pizzico di spezie. Sono spesso invecchiati in botti di rovere, il che conferisce loro un sapore ricco e complesso e una consistenza liscia e vellutata.

Alcuni dei vini più popolari prodotti nel Chianti Classico sono il Chianti Classico Riserva, il Chianti Classico Gran Selezione e il Chianti Classico Superiore. Questi vini sono noti per la loro alta qualità e per la loro capacità di invecchiare bene nel tempo.

Nel complesso, il Chianti Classico è una regione ricca di storia e tradizione, nota per la produzione di alcuni dei migliori vini al mondo. Che siate esperti conoscitori di vino o bevitori occasionali, una bottiglia di Chianti Classico vi stupirà sicuramente.

Per saperne di più
Visti di recente