Château Giscours - La Sirene de Giscours - Margaux

89 punti - The Wine Advocate
86 punti - The Wine Advocate
Château Giscours - La Sirene de Giscours - Margaux - 2014 - 75cl - Cantine Onshore

Château Giscours - La Sirene de Giscours - Margaux

89 punti - The Wine Advocate
86 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale 1.503,00 Kč
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Deep garnet-purple colored, the 2018 La Sirene de Giscours features red and black currant compote on the nose with earth and herbs plus a touch of meats. The palate is full-bodied, firm and chewy with lively herbal sparks among the dense black fruits, finishing a little hot.
The 2014 La Sirène de Giscours is a blend of 60% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot and 10% Cabernet Franc. It has a light, cedar-scented bouquet that feels a little rustic. The palate is medium-bodied with high acidity on the entry. It feels a little pinched and needs more flesh to develop toward the finish.
La Sirene de Giscours is the second wine of Château Giscours. From the young vines of the property, the wine presents flexibility, elegance and aromatic freshness; it allows us to approach the style of the famous Cru Classé after only a few years in the bottle. Rich, fleshy, the great Château Giscours wine is always of great finesse of tannins and remarkable aromatic purity underlined by fine spices; it is cut for long years of aging.

Château Giscours is a renowned winery located in the Margaux appellation of Bordeaux, France. The estate has a long and rich history dating back to the 14th century when it was owned by the Knights Templar. In the 16th century, the property was acquired by the Giscours family, who gave the estate its name. Over the years, the estate has changed hands several times, but it has always been known for producing some of the finest wines in the region.

The vineyards at Château Giscours cover 80 hectares and are planted with a mix of grape varieties, including Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc, and Petit Verdot. The estate's flagship wine is a blend of these varieties, with Cabernet Sauvignon typically making up the majority of the blend. The wine is aged in oak barrels for up to 18 months, which gives it a complex and layered flavour profile.

In addition to their flagship wine, Château Giscours also produces a second wine called La Sirene de Giscours. This wine is made from younger vines and is aged for a shorter period of time than the flagship wine. La Sirene de Giscours is a lighter and more approachable wine that is perfect for drinking in its youth.

Château Giscours is known for its traditional style of winemaking, which emphasises elegance and finesse over power and concentration. The wines are characterised by their balance and harmony, with a focus on the expression of the terroir. The estate's wines are highly sought after by collectors and wine enthusiasts around the world, and they consistently receive high scores from wine critics.

Overall, Château Giscours is a producer that embodies the best of Bordeaux winemaking. With a long and storied history, a commitment to quality, and a focus on tradition, this estate is sure to continue producing some of the finest wines in the region for years to come.

Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Bordeaux
Denominazione:
Margaux
Produttore:
Castello di Giscours
Uva/Miscela:
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot
ABV:
13%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Castello di Giscours

Castello di Giscours

Château Giscours, prestigiosa tenuta vinicola situata nel cuore di Margaux, ha una storia ricca e intrigante, che abbraccia oltre sei secoli. Con un impegno costante per la qualità,...

Château Giscours, una prestigiosa tenuta vinicola situata nel cuore di Margaux, ha una storia ricca e intrigante, che abbraccia oltre sei secoli. Con un impegno incrollabile per la qualità, Giscours si è affermata come un importante produttore di vini eccezionali, radicati nella tradizione e che mettono in mostra il terroir unico della riva sinistra di Bordeaux. Questa stimata azienda vinicola è rinomata per il suo stile distintivo, caratterizzato da eleganza, complessità e longevità.

Le origini di Château Giscours risalgono al XIV secolo, quando fu documentato per la prima volta come castello fortificato. Tuttavia, fu solo nel XVI secolo che la tenuta iniziò a coltivare la vite, sotto la guida di Pierre de Lhomme, un ricco commerciante di Bordeaux. Nel XIX secolo, Giscours si era affermato come uno dei principali produttori di vino di Bordeaux, ottenendo lo status di Third Growth nella stimata Classificazione del Médoc del 1855.

Nel corso della sua storia, Château Giscours ha visto una serie di cambi di proprietà, ognuno dei quali ha contribuito all'evoluzione e alla crescita della tenuta. In particolare, nel 1952, lo château è stato acquistato dal visionario Nicolas Tari, che ha contribuito a risollevare la reputazione di Giscours dopo un periodo di declino. Oggi la tenuta è sotto la tutela della famiglia Albada Jelgersma, che continua a costruire sulla sua stimata eredità.

Situato nella denominazione di Margaux, Château Giscours vanta un terroir diversificato, che comprende colline ghiaiose, altopiani calcarei e terreni argillo-calcarei. I 222 acri (90 ettari) di vigneti della tenuta sono gestiti meticolosamente, con un'attenzione particolare alle pratiche di viticoltura sostenibile per garantire la salute delle viti e la conservazione dell'ambiente. I vigneti sono coltivati prevalentemente a Cabernet Sauvignon e Merlot, con piccole parcelle dedicate a Cabernet Franc e Petit Verdot.

La filosofia enologica di Château Giscours pone l'accento sul minimo intervento, permettendo alle caratteristiche uniche di ogni annata di emergere. Le uve vengono accuratamente raccolte a mano e rigorosamente selezionate prima di essere trasportate in cantina. Qui vengono sottoposte a fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da fermentazione malolattica in botti di rovere. I vini della tenuta vengono poi invecchiati in botti di rovere francese, con una parte di rovere nuovo utilizzato ogni anno per conferire sottili note di tostatura e spezie.

Château Giscours produce due vini distinti: il Grand Vin, Château Giscours, e il suo secondo vino, La Sirène de Giscours. Il Grand Vin è un blend di Cabernet Sauvignon e Merlot, con percentuali minori di Cabernet Franc e Petit Verdot. Questo vino squisito è famoso per i suoi opulenti sapori di frutta, i tannini vellutati e il notevole potenziale di invecchiamento. La Sirène de Giscours, ottenuta dalle vigne più giovani della tenuta, offre uno stile più accessibile e fruttato, con un'affascinante eleganza tipica della denominazione Margaux.

Oltre ai suoi vini eccezionali, Château Giscours si impegna a preservare il suo ricco patrimonio e a promuovere la cultura del vino. La tenuta offre una varietà di esperienze su misura, tra cui visite guidate, degustazioni ed eventi gastronomici, offrendo ai visitatori l'opportunità di addentrarsi nel mondo del vino pregiato e nella storia di questo straordinario château.

In sintesi, Château Giscours è la testimonianza della dedizione, della passione e dell'esperienza dei suoi proprietari, che hanno coltivato un'azienda vinicola eccezionale che continua a incantare gli appassionati di vino di tutto il mondo. Con un passato ricco di storia e un futuro luminoso, Château Giscours rimane un faro di eccellenza all'interno del sacro terroir di Bordeaux.

Castello di Giscours
Bordeaux - Cantine Onshore

Bordeaux

Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90...
Bordeaux, nel sud-ovest della Francia, non ha bisogno di presentazioni per essere una delle regioni vinicole più famose, prestigiose e prolifiche del mondo. La maggior parte dei vini di Bordeaux (quasi il 90% del volume di produzione) è costituita dai tagli bordolesi rossi secchi, medi e corposi che hanno creato la sua reputazione.

I più pregiati (e più costosi) sono i vini dei grandi châteaux dell'Haut-Médoc e delle denominazioni della riva destra Saint-Émilion e Pomerol. Il primo è incentrato (al massimo livello) sul Cabernet Sauvignon, il secondo sul Merlot.

I leggendari rossi sono completati da vini bianchi di alta qualità a base di Sémillon e Sauvignon Blanc. Si va dai bianchi secchi che sfidano i migliori della Borgogna (il Pessac-Léognan è particolarmente rinomato) ai nettari dolci e botritizzati di Sauternes.
Esplorare Bordeaux
Margaux

Margaux

Margaux è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con...

Margaux è una denominazione vinicola situata nella regione di Bordeaux, in Francia. È nota per la produzione di alcuni dei migliori vini rossi del mondo, con una storia che risale al XII secolo.

Lo stile di produzione di Margaux è tradizionale e si concentra sulla produzione di vini eleganti, raffinati e complessi. Le uve coltivate in questa regione sono principalmente Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, con il Cabernet Sauvignon come vitigno dominante.

I vini prodotti a Margaux sono tipicamente di corpo medio o pieno, con un colore rubino intenso e aromi di ribes nero, mora e cedro. Sono noti per i loro tannini setosi, l'acidità equilibrata e il finale lungo e complesso. I migliori vini di Margaux possono invecchiare per decenni, sviluppando nel tempo una complessità e una profondità ancora maggiori.

Una delle tenute più famose di Margaux è Château Margaux, che produce vino dal XVI secolo. I suoi vini sono noti per l'eleganza, la finezza e l'equilibrio, con un'attenzione particolare all'espressione del terroir unico della denominazione Margaux.

Un'altra tenuta di rilievo a Margaux è Château Palmer, che produce vini ricchi, potenti e complessi. I suoi vini sono una miscela di Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, con un'attenzione particolare all'espressione delle caratteristiche uniche di ciascuna varietà d'uva.

In generale, Margaux è una denominazione vinicola ricca di storia e tradizione, che si concentra sulla produzione di vini eleganti, raffinati e complessi. I vini di questa regione sono tra i migliori al mondo e sono molto ricercati dagli appassionati e dai collezionisti.

Per saperne di più
Visti di recente