Ceretto - Blangé - Roero - Arneis DOCG

Ceretto - Blangé - Roero - Arneis DOCG - 2022 - 75cl - Cantine Onshore

Ceretto - Blangé - Roero - Arneis DOCG

Vintage
Dimensione
Prezzo normale €31.46
/
  • 1 in stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
It is obtained exclusively from an autochthonous Piedmontese variety, Arneis, vinified in purity. Before fermentation in steel, the primary aromas of the grapes are gently extracted from the grapes through a brief contact of the skins with the must. It is characterized by the characteristic bright straw yellow color, the intense nose of minerality, almost graphite, with hints of white flowers integrated with tropical fruits, and for that freshness on the palate that invites the next sip.
It is obtained exclusively from an autochthonous Piedmontese variety, Arneis, vinified in purity. Before fermentation in steel, the primary aromas of the grapes are gently extracted from the grapes through a brief contact of the skins with the must. It is characterized by the characteristic bright straw yellow color, the intense nose of minerality, almost graphite, with hints of white flowers integrated with tropical fruits, and for that freshness on the palate that invites the next sip.
It is obtained exclusively from an autochthonous Piedmontese variety, Arneis, vinified in purity. Before fermentation in steel, the primary aromas of the grapes are gently extracted from the grapes through a brief contact of the skins with the must. It is characterized by the characteristic bright straw yellow color, the intense nose of minerality, almost graphite, with hints of white flowers integrated with tropical fruits, and for that freshness on the palate that invites the next sip.
Tipo:
Bianco
Paese:
Italia
Regione:
Piemonte
Denominazione:
Roero DOCG
Produttore:
Ceretto
Uva/Miscela:
Arneis
ABV:
13%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Shellfish, Crab, Lobster, Green Vegetables, Fresh Herbs and Aromatic Dishes, Citrus-Based Dishes

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Ceretto

Ceretto

L'azienda è stata fondata da Riccardo Ceretto nel 1937, principalmente come négociant ad Alba. A lui si sono aggiunti negli anni '60 i figli Bruno e Marcello; volendo...
L'azienda è stata fondata da Riccardo Ceretto nel 1937, principalmente come négociant ad Alba. A lui si unirono i figli Bruno e Marcello negli anni Sessanta; desiderosi di produrre vini propri, iniziarono ad acquistare terreni di pregio a Barolo e Barbaresco e furono tra i primi nella regione a intuire il potenziale dei vini da vigna singola. I figli di Bruno, Frederico e Roberta, e di Marcello, Alessandro e Lisa, si sono aggiunti negli anni '90.

Dopo un periodo di cambiamenti e sperimentazioni, nel 2010 è iniziato a delinearsi uno stile particolare, che utilizza un contatto con le bucce più breve e un mix di barrique e bottiglia piccola per un'espressione morbida ma precisa del Nebbiolo. La famiglia è anche coinvolta in vari progetti artistici e patrimoniali, tra cui il ringiovanimento delle famose nocciole piemontesi e due ristoranti ad Alba.

L'abilità con cui i Ceretto hanno scelto i loro vigneti negli anni '60 è ulteriormente confermata dalla loro attività nel Barbaresco. Oggi possiedono un sito di prim'ordine ad Asili - uno dei più grandi vigneti della regione - e Bernadot, il miglior sito del distretto di Treiso. Nel 2017 è stato acquisito un piccolo appezzamento di Gallina a Neive, per migliorare ulteriormente la rappresentanza dei diversi comuni della regione. Il Barbaresco è tradizionalmente percepito come un po' più caldo del Barolo, e i Ceretto 2019 hanno certamente la polpa e il fascino per completare lo stile più avvolgente dell'annata.
Ceretto
La nostra collezione di Piemonte - Trovate questo presso Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht.

Piemonte

Il Piemonte occupa la maggior parte dell'Italia nord-occidentale, confinando con la Svizzera a nord e con la Francia a ovest e raggiungendo quasi la costa mediterranea. Il suo capoluogo e la sua più grande...

Il Piemonte occupa la maggior parte dell'Italia nord-occidentale, confinando con la Svizzera a nord e con la Francia a ovest e raggiungendo quasi la costa mediterranea. La sua capitale e città più grande è Torino.

Nel mondo del vino, il Piemonte è conosciuto soprattutto per i due titani gemelli del Barolo e del Barbaresco, insieme ad altri popolari vini rossi a base di Barbera e Dolcetto, il bianco Gavi e l'Asti frizzante.

Ha più DOCG (17) e DOC (42) di qualsiasi altra regione (vedi mappe: Asti, Langhe, Monferrato e Nord), ma nessuna IGP. Nel 2016, il Piemonte ha prodotto 2,5 milioni di ettolitri (28,3 milioni di casse) di vino, la maggior parte (55%) rosso e l'83% a livello di DOP. I vitigni principali della regione sono Barbera (31%), Moscato (22%), Dolcetto (13%) e Nebbiolo (10%).

Esplora il Piemonte
Roero DOCG

Roero DOCG

Roero DOCG is a prestigious wine designation from the Roero area in Piedmont, northern Italy, known for its exceptional red and white wines. It gained DOCG status in...
Roero DOCG is a prestigious wine designation from the Roero area in Piedmont, northern Italy, known for its exceptional red and white wines. It gained DOCG status in 2005, recognizing the high quality and distinctiveness of its wines, particularly those made from the Nebbiolo grape. Roero reds are noted for their depth, complexity, and potential for aging, characterized by flavors of red fruits, dried herbs, and mineral undertones. The whites, primarily made from the Arneis grape, are admired for their freshness, floral aromas, and hints of pear and apricot. The sandy soils of Roero contribute to the wines’ elegance and aromatic intensity.
Per saperne di più
Visti di recente