M. Chapoutier - Ermitage Le Pavillon

100 punti - The Wine Advocate
100 punti - The Wine Advocate
M. Chapoutier - Ermitage Le Pavillon - 2011 - 75cl - Cantine Onshore

M. Chapoutier - Ermitage Le Pavillon

100 punti - The Wine Advocate
100 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €517.20
/
  • 2 in stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The 2011 Ermitage Le Pavillon comes from one of the top terroirs on Hermitage hill, the granite soils of the Les Bessards lieu-dit. Spectacularly perfumed, with raspberry, blackberry, liquorice, toasted spices and assorted floral nuances, this full-bodied effort has massive depth and richness, no hard edges and masses of finely polished tannin that emerge on and frame the finish.
Even better, and topping out on my scale, the 2003 Ermitage le Pavillon comes all from the granite soils of the Les Bessards lieu-dit and was aged 100% in new barrels. Its inky ruby/black colour is followed by off the hook aromas and flavours of plum, creme de cassis, liquorice, crushed rocks, and violet/incense-like qualities. This gives way to a full-bodied, dense, seamless, and textured 2003 that has building tannin, awesome concentration, and a blockbuster finish.
Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Rodano
Denominazione:
Eremo
Produttore:
M. Chapoutier
ABV:
12.5%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Our collection of M. Chapoutier - Find this at Onshore Cellars your yacht wine supplier

M. Chapoutier

The Chapoutier family can trace their history in the Rhône region back to 1808 but wine making didn’t start until 1879. It wasn’t until the late...

The Chapoutier family can trace their history in the Rhône region back to 1808 but wine making didn’t start until 1879. It wasn’t until the late 1980’s however, under the guidance of Michel Chapoutier, when the quality soared. Now, Chapoutier produces the most diverse and complex wines of the Northern Rhône.

“Michel Chapoutier is dynamic and irrepressible—his approach is damn the torpedoes, full speed ahead. At age 24, he pulled aside his grandfather Marc, who owned 72 percent of the family wine company, M. Chapoutier, and said he could no longer work under the current manager, who happened to be his own father, Max. Michel would stay, but only if he was in charge. With the company struggling, Marc listened and handed control to the young man.” The Wine Spectator

He has spread production all over the Rhône region and produces wines from the best appellations such as Hermitage, Châteauneuf-du-Pape and Côte-Rôtie. But, no matter the location, all wines are crafted with the uttermost attention and respect. Winemaking and vineyard management are the strictest representation of terroir and vintage, making them so profoundly diverse but still holding the Chapoutier finesse throughout.

“It means paying attention to each plot, listening to the world, the environment, anticipating the needs of the earth.” Michel Chapoutier

Not only is Chapoutier iconic for his production of wine, he was also the first wine producer to introduce braille on the label. Michel introduced this after hearing his blind friend, the singer Gilbert Montagné, explain on TV that he needed to take someone into the store with him to identify what wine to buy. This didn’t sit well with Chapoutier, so he put braille on the labels so his friend could have the enjoyment of choosing his own wine!

M. Chapoutier
La nostra collezione di Rodano - Trovatelo da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Rodano

La Valle del Rodano produce vino da oltre 500 anni e alcuni dei suoi vigneti sono tra i più antichi di Francia. Il Syrah domina il sud...
La Valle del Rodano produce vino da oltre 500 anni e alcuni dei suoi vigneti sono tra i più antichi di Francia. Il Syrah domina il sud con un mix di uve mediterranee, mentre a nord le due stelle sono l'Hermitage - coltivato su un'imponente collina di granito sopra la città di Tain e da riporre in cantina per un decennio - e la Côte-Rôtie, una denominazione stellare resa famosa dai vini monovitigno di Guigal, ma anche sede di decine di produttori di pregio ancora meno noti. Le colline a picco sul fiume devono essere terrazzate per rendere possibile la produzione.

Anche St Joseph e Cornas forniscono vini di peso e di valore, ma la fonte migliore per un buon rapporto qualità-prezzo è Crozes-Hermitage, una denominazione satellite che si è animata negli ultimi anni con l'arrivo di giovani leve.

La valle del fiume si allarga a sud di Valence nella regione delle Côtes du Rhône, sulle pianure alluvionali ventose e sui pendii inferiori delle colline. È uno spettacolo imponente durante i freddi e limpidi cieli blu del Maestrale. I migliori villaggi vinicoli delle Côtes du Rhône sono stati promossi a denominazioni proprie - Vinsobres, Vacqueyras - vicine per qualità al più noto Gigondas.

Il re del Rodano meridionale è Châteauneuf-du-Pape. Qui i galets roulés, rocce arrotondate provenienti dall'antico letto del fiume, forniscono il contesto per vini rossi gloriosamente ricchi che profumano del calore e delle erbe aromatiche del sud e sono esaltati dalla complessità che deriva dall'assemblaggio di diverse varietà di uve. In tutto ne sono ammessi tredici, ma di solito domina la Grenache, con Syrah e Mourvèdre a supporto. Per ottenere i migliori risultati, una buona annata necessita di otto-dieci anni di invecchiamento.

Se i vostri gusti si orientano verso vini bianchi più pieni, ricchi e relativamente esotici, allora forse un Hermitage bianco o uno Châteauneuf-du-Pape della Valle del Rodano sarebbero più adatti, oppure un Condrieu meravigliosamente profumato e inebriante - sede dell'uva Viognier.
Esplora il Rodano
Eremo

Eremo

Hermitage è una denominazione vinicola situata nella regione del Rodano settentrionale, in Francia. La storia della viticoltura in questa zona risale all'epoca romana e...

Hermitage è una denominazione vinicola situata nella regione settentrionale del Rodano, in Francia. La storia della viticoltura in questa zona risale all'epoca romana e la denominazione è stata riconosciuta per i suoi vini eccezionali fin dal XVII secolo.

La produzione dei vini dell'Hermitage è strettamente regolamentata: solo i vini rossi e bianchi ottenuti da specifiche varietà di uva possono portare il nome Hermitage. I vini rossi sono ottenuti da uve Syrah, mentre i vini bianchi sono prodotti da uve Marsanne e Roussanne.

Il processo di produzione dei vini Hermitage è meticoloso: le uve vengono raccolte a mano e selezionate prima di essere fatte fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. I vini rossi vengono poi affinati in botti di rovere per un massimo di 18 mesi, mentre i vini bianchi vengono affinati in rovere per un massimo di 12 mesi.

I vini che ne derivano sono noti per la loro complessità e profondità di sapore. I vini rossi Hermitage sono corposi, con intensi aromi di frutta nera, spezie e cuoio. Hanno una struttura tannica solida e un finale lungo e persistente. I vini bianchi Hermitage sono ricchi e corposi con aromi di miele, albicocca e noci tostate. Hanno una consistenza cremosa e un finale lungo e complesso.

I vini Hermitage sono tra i più ricercati al mondo, con prezzi all'altezza. Sono spesso descritti come l'apice della produzione vinicola del Rodano e sono molto apprezzati da collezionisti e intenditori.

In conclusione, Hermitage è una denominazione storica e prestigiosa che produce alcuni dei migliori vini del mondo. I rigidi regolamenti e il meticoloso processo di produzione assicurano che solo i vini di più alta qualità portino il nome di Hermitage. Che siate collezionisti o semplicemente amanti del buon vino, l'Hermitage è un vino da provare per chiunque voglia sperimentare il meglio che la regione del Rodano ha da offrire.

Per saperne di più
Visti di recente