Bestheim - Riesling - Schlossberg - Grand Cru

Bestheim - Riesling - Schlossberg - Grand Cru - 2019 - 75cl - Onshore Cellars

Bestheim - Riesling - Schlossberg - Grand Cru

Vintage
Dimensione
Prezzo normale €22.61
/
  • 6 in stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Patiently cultivated on an almost flush granitic rock, with a southern exposure, this Riesling benefits from the best conditions to produce an exceptional wine. The Schlossberg is also the oldest and largest in area of ​​the Grands Crus of Alsace. The nose is floral, on finesse, with notes of pear and rhubarb. The palette has a velvety touch on the palate, attack and mineral salivation, good length and subtle fruitiness (yellow fruits, pear in syrup).
Tipo:
Bianco
Paese:
Francia
Regione:
Alsazia
Denominazione:
Alsazia Grand Cru
Produttore:
Bestheim
Uva/Miscela:
Riesling
ABV:
12.5%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Crostacei, formaggio di capra, verdure verdi, insalate, erbe fresche e piatti aromatici, piatti a base di agrumi

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Bestheim - Onshore Cellars

Bestheim

Bestheim is a prominent cooperative winery based in the heart of the Alsace wine region of France, known for producing a wide range of Alsatian wines. Founded in...
Bestheim is a prominent cooperative winery based in the heart of the Alsace wine region of France, known for producing a wide range of Alsatian wines. Founded in 1765, Bestheim operates from several locations in Alsace, including the villages of Bennwihr, Westhalten, and Kaysersberg. The cooperative brings together the expertise and resources of numerous local grape growers and winemakers, allowing for a diverse and high-quality wine production.

Bestheim is renowned for its extensive portfolio, which includes all the classic Alsace varietals such as Riesling, Gewurztraminer, Pinot Blanc, Pinot Gris, and Muscat. They also produce Crémant d'Alsace, a sparkling wine that is a regional specialty. Bestheim's approach combines traditional methods with modern technology to enhance the unique characteristics of each varietal, emphasizing the expression of terroir in every bottle.

Their commitment to sustainability is evident in their vineyard practices and winemaking processes, aiming to protect the environment and ensure the health of their vineyards for future generations. Bestheim wines are appreciated for their quality and value, offering a range from everyday drinking wines to more prestigious labels, including selections from Grand Cru vineyards. This diversity makes Bestheim a key player in the Alsace wine industry, popular both in France and internationally.
Bestheim
Alsazia - Cantine Onshore

Alsazia

L'Alsazia è una regione della Francia nord-orientale nota per la produzione di alcuni dei migliori vini bianchi del mondo. La regione ha una lunga storia di...

L'Alsazia è una regione della Francia nord-orientale nota per la produzione di alcuni dei migliori vini bianchi del mondo. La regione ha una lunga storia di viticoltura, che risale all'epoca romana. I vini dell'Alsazia sono prodotti con una varietà di uve, tra cui Riesling, Gewürztraminer, Pinot grigio e Moscato.

Lo stile di produzione dell'Alsazia è unico, in quanto i vini sono prodotti in stile secco, con pochi o nessun residuo zuccherino. Questo permette ai sapori naturali dell'uva di emergere, dando vita a vini freschi, dissetanti e pieni di carattere.

La regione è nota anche per i suoi spumanti, prodotti secondo il metodo tradizionale, simile a quello dello Champagne. Questi vini sono ottenuti da una miscela di uve, tra cui Pinot bianco, Pinot grigio e Chardonnay, e vengono invecchiati per diversi anni prima della commercializzazione.

In generale, i vini dell'Alsazia sono molto ricercati dagli appassionati di tutto il mondo e sono noti per la loro qualità eccezionale e il loro carattere unico. Che siate appassionati di bianchi secchi o di spumanti, l'Alsazia ha qualcosa da offrire per ogni palato.

Esplorare l'Alsazia
Alsazia Grand Cru - Cantine Onshore

Alsazia Grand Cru

La denominazione Alsace Grand Cru rappresenta l'apice della qualità nella regione vinicola dell'Alsazia, in Francia. Istituita nel 1983, la denominazione Grand Cru è riservata ai vini...
La denominazione Alsace Grand Cru rappresenta l'apice della qualità nella regione vinicola dell'Alsazia, in Francia. Istituito nel 1983, lo status di Grand Cru è riservato ai vini prodotti secondo un rigido disciplinare da vigneti designati che mettono in risalto i terroir unici dell'Alsazia. Questi vigneti sono situati in parcelle specifiche riconosciute per le loro condizioni climatiche e geologiche superiori, che contribuiscono alle espressioni distintive dei vini.

I vini Grand Cru dell'Alsazia sono prevalentemente bianchi e prodotti con quattro varietà d'uva principali: Riesling, Gewurztraminer, Pinot grigio e Moscato. Ogni varietà conferisce ai vini un profilo gustativo unico, dall'intensità floreale e aromatica del Gewurztraminer alla complessità croccante e minerale del Riesling. I vini sono noti per la loro precisione, profondità e capacità di invecchiare con grazia, sviluppando nel tempo sapori ricchi e ricchi di sfumature.

Il sistema dei Grand Cru dell'Alsazia comprende attualmente 51 siti viticoli ufficialmente classificati, ciascuno con caratteristiche e norme distinte per quanto riguarda la viticoltura e le pratiche enologiche. Questi siti sono spesso caratterizzati da pendii ripidi che garantiscono un'esposizione ottimale alla luce del sole, favorendo la maturazione delle uve. I terreni variano ampiamente nelle aree Grand Cru, da quelli vulcanici e arenari a quelli calcarei e marnosi, ognuno dei quali aggiunge un elemento unico al profilo del vino.

I vini Grand Cru dell'Alsazia sono celebri per la loro qualità e diversità, offrendo un'ampia gamma di stili, da quelli secchi e intensamente minerali a quelli dolci e sontuosamente fruttati. Riflettono il ricco patrimonio culturale dell'Alsazia, una regione influenzata dalle tradizioni enologiche francesi e tedesche, e sono molto ricercati da intenditori e collezionisti di tutto il mondo.
Per saperne di più
Visti di recente