Louis Jadot - Chambolle Musigny

95 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
95 punti - The Wine Advocate
94 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
Louis Jadot - Chambolle Musigny - 2018 - 75cl - Onshore Cellars

Louis Jadot - Chambolle Musigny

95 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
95 punti - The Wine Advocate
94 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €82.28
/
  • Stock ridotto - 10 articoli rimasti
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
There are three barrels of the 2018 Chambolle-Musigny, and when I inquired Frédéric Barnier admitted that he had indeed retained a bit of whole bunch fruit for this cuvée. Bursting with aromas of raspberries, cinnamon, orange rind, rose petals and musk, it's full-bodied, ample and succulent, with terrific depth at the core, lively acids and a long, perfumed finish. This is one of the finest wines in the portfolio this year.
The 2016 Chambolle-Musigny has a very elegant bouquet, well defined with perfumed, violet-tinged blue and red fruit. It feels quite understated, but it is purring along and gaining intensity with aeration. The palate is medium bodied with supple, ripe tannin, a fine silver bead of acidity but maybe missing some sophistication and complexity toward the finish that leaves you wanting more from this lover. Hopefully it will gain more personality and address the final third during the remainder of its élevage.
The 2014 Chambolle Musigny has a more engaging nose than the 2014 Bonnes-Mares now, with vivacious blueberry and raspberry coulis scents, and an underlying minerality that draws you in. The palate is medium bodied with crisper tannin than the grand cru, fine tension, quite linear in style with a tingle of spice towards the gentle but sophisticated finish.
The feisty 2012 Chambolle-Musigny 1er Cru is a completely different animal to the Bonnes-Mares. It explodes from the glass with precocious blackberry, blueberry, creme de cassis and cola scents, plus underlying minerality that will need several years to be fully revealed. The palate is medium-bodied, very well behaved on the entry and then explodes to reveal raucous notes of blackberry, dark chocolate, minerals, and citrus fruits. The finish is quite sharp and racy, lending freshness and tension. This is like opening the door on a party that is already in full flow.
Fresh red raspberry, cherry, ginger, and smoky black tea by now familiar from this vintage’s Jadot collection rise from the glass of 2007 Chambolle-Musigny, with high-toned suggestions of almond extract, kirsch, citrus oils, and herbal-floral distillates lending an alluringly ethereal aura. Polished, bright, and refreshing on the palate, this displays a healthiness of red fruits and clean, concentrated undertone of meatiness; persistent inner-mouth perfume of black tea, jasmine, and iris – and a persistent salinity that makes for mouth-watering invigoration. This fine exemplar of its site ought to be worth pursuing for the better part of a decade.
Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Borgogna
Denominazione:
Chambolle-Musigny
Produttore:
Louis Jadot
Uva/Miscela:
Pinot nero
ABV:
13.5%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Louis Jadot

Louis Jadot

Louis Jadot è un'azienda vinicola francese con sede nella regione della Borgogna. Fondata nel 1859 da Louis Henry Denis Jadot, la cantina ha una lunga storia di produzione...

Louis Jadot è un'azienda vinicola francese con sede nella regione della Borgogna. Fondata nel 1859 da Louis Henry Denis Jadot, la cantina vanta una lunga storia di produzione di vini di alta qualità. Oggi è una delle aziende vinicole più prestigiose della Borgogna ed è nota per i suoi vini eccezionali.

L'azienda produce un'ampia gamma di vini, sia rossi che bianchi. Il suo vino di punta è il Louis Jadot Beaune 1er Cru, ottenuto da uve Pinot Nero coltivate nella regione di Beaune, in Borgogna. Questo vino è noto per i suoi aromi e sapori complessi, che includono ciliegia, lampone e note terrose.

Louis Jadot produce anche una serie di altri vini rossi, tra cui il Gevrey-Chambertin, ottenuto da uve Pinot Nero coltivate nella regione di Gevrey-Chambertin in Borgogna. Questo vino è noto per i suoi intensi aromi di mora e ciliegia nera, oltre che per i suoi tannini decisi e il lungo finale.

Oltre ai suoi vini rossi, Louis Jadot produce anche una gamma di vini bianchi. Uno dei suoi vini bianchi più popolari è il Louis Jadot Pouilly-Fuissé, ottenuto da uve Chardonnay coltivate nella regione di Pouilly-Fuissé in Borgogna. Questo vino è noto per la sua consistenza ricca e cremosa e per i suoi sapori di mela, pera e vaniglia.

Louis Jadot utilizza tecniche di vinificazione tradizionali per produrre i suoi vini. L'azienda dispone di una propria bottaia, dove realizza le proprie botti in rovere francese. La cantina utilizza anche una combinazione di serbatoi in acciaio inox e botti di rovere per fermentare e invecchiare i suoi vini.

L'impegno di Louis Jadot per la qualità si riflette nelle sue rigorose pratiche di gestione dei vigneti. L'azienda utilizza solo uve provenienti dai migliori vigneti della Borgogna e seleziona con cura solo le migliori uve di ogni vigneto. L'azienda impiega anche pratiche agricole sostenibili per garantire la salute a lungo termine dei suoi vigneti.

Nel complesso, Louis Jadot è un produttore di vino di fama mondiale, noto per i suoi vini eccezionali e il suo impegno per la qualità. Che siate alla ricerca di un vino rosso ricco e complesso o di un vino bianco cremoso e saporito, Louis Jadot ha qualcosa da offrire.

Louis Jadot
Borgogna - Cantine Onshore

Borgogna

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna...

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna può incutere timore anche a un esperto di vino, ma non temete: la regione deve essere complicata quanto voi volete che lo sia. È vero che qui si producono alcuni dei vini più costosi dell'universo conosciuto, ma ci sono anche vini gustosi e accessibili.

Uva principale:

Il Pinot Nero è originario della Borgogna e questi vitigni coprono il 34% della regione e rappresentano il 29% della produzione vinicola complessiva. L'uva rossa si adatta molto bene ai terreni calcarei e argillosi, il che contribuisce a creare la sua complessità. I vini di Pinot Nero della Borgogna hanno un colore che va dal ciliegia al mattone, sono leggeri e hanno tipicamente sapori di frutta rossa e spezie. Anche il Gamay è un'uva rossa coltivata in Borgogna, ma rappresenta solo il 10% dei vitigni.

Lo Chardonnay è l'uva principale per i vini bianchi della Borgogna, con il 48% dei vitigni e il 68% della produzione. Lo Chardonnay apprezza il terreno marnoso della Borgogna, che gli conferisce delicati aromi floreali, fruttati e minerali e sapori corposi. L'Aligoté è la seconda uva bianca, con il 6% di produzione. {Per saperne di più sull'antica uva Aligoté in Borgogna.}

La regione produce un vino spumante chiamato Crémant de Bourgogne. Può essere prodotto con Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Grigio, Aligoté, Gamay, Sacy e Melone. Le varietà includono blanc, blanc de blancs, blanc de noirs e rosé.

Esplorare la Borgogna
Chambolle-Musigny

Chambolle-Musigny

Chambolle-Musigny è una piccola denominazione vinicola situata nella regione della Côte de Nuits, in Borgogna, Francia. La storia della viticoltura in questa zona risale all'epoca...

Chambolle-Musigny è una piccola denominazione vinicola situata nella regione Côte de Nuits della Borgogna, in Francia. La storia della viticoltura in questa zona risale all'epoca romana e la denominazione produce da secoli alcuni dei migliori vini del mondo.

Lo stile di produzione di Chambolle-Musigny è tradizionale, con un'attenzione particolare alla produzione di vini di alta qualità che riflettono il terroir unico della regione. I vigneti sono piantati su pendii ripidi, il che consente un ottimo drenaggio e un'esposizione solare ottimale. Le uve coltivate in questa denominazione sono principalmente Pinot Nero, con una piccola quantità di Chardonnay.

I vini prodotti a Chambolle-Musigny sono noti per la loro eleganza, finezza e complessità. Sono tipicamente di corpo medio-leggero, con un aroma delicato di frutti rossi, come ciliegie e lamponi, e una sottile nota di spezie. I tannini sono morbidi e setosi e l'acidità è ben bilanciata, conferendo al vino un finale rinfrescante.

I vini più famosi di Chambolle-Musigny sono i Premier Cru e i Grand Cru. Questi vini sono ottenuti da uve coltivate nei migliori vigneti della denominazione e vengono invecchiati in botti di rovere per diversi anni prima di essere imbottigliati. I vini Premier Cru sono noti per la loro finezza ed eleganza, mentre i Grand Cru sono più potenti e complessi.

Uno dei produttori più famosi di Chambolle-Musigny è il Domaine Georges Roumier. Questa cantina a conduzione familiare produce alcuni dei migliori vini della regione da oltre 100 anni. I loro vini sono noti per la loro purezza, eleganza e finezza e sono molto ricercati dai collezionisti di tutto il mondo.

Un altro importante produttore di Chambolle-Musigny è il Domaine Comte Georges de Vogüé. Questa cantina produce vini nella regione dal XV secolo ed è nota per i suoi eccezionali Grand Cru. I loro vini sono invecchiati in botti di rovere per un massimo di 18 mesi, il che conferisce loro un profilo gustativo complesso e ricco.

In conclusione, Chambolle-Musigny è una piccola ma rispettata denominazione vinicola della Borgogna, in Francia. I vini prodotti in questa regione sono noti per la loro eleganza, finezza e complessità e sono molto ricercati dai collezionisti di tutto il mondo. Il Domaine Georges Roumier e il Domaine Comte Georges de Vogüé sono due dei produttori più famosi della regione e i loro vini sono considerati tra i migliori al mondo.

Per saperne di più
Visti di recente