Castello Della Sala - Conte Della Vipera - Sauvignon - Umbria IGT

92 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
Castello Della Sala - Conte Della Vipera - Sauvignon - Umbria IGT - 2019 - 75cl - Onshore Cellars

Castello Della Sala - Conte Della Vipera - Sauvignon - Umbria IGT

92 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €37.51
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
A 70-30 blend of Sauvignon Blanc and Sémillon, the Castello della Sala 2022 Conte della Vipera offers a crisp and reductive style of winemaking that prizes clarity, aromas and focus. The 2021 vintage saw classic growing conditions and was not too hot. This pretty wine offers tremendous value thanks to citrus, lime and orange blossom. The Sémillon gives more roundness to the palate. No oak is used.
The blending formula in the Castello della Sala 2020 Conte della Vipera has been tweaked just a bit to increase the presence of Sémillon, which now accounts for 30% of the blend. The rest is Sauvignon Blanc. This refreshing white was first produced in 1997, and back then the blend saw Sauvignon Blanc paired with Chardonnay. This is a zesty and expressive white with delightful aromas of tropical fruit and tomato leaf, all backed by a pinch of freshly milled white pepper. The added Sémillon builds up the soft fruitiness of the wine in what is an ample 107,000-bottle production from the Antinori family's estate in Umbria.
Conte della Vipera 2019 is straw yellow with light greenish and golden hues. Its nose opens with intense notes of white flowers that blend with aromas of grapefruits, figs and ginger. On the palate it’s fresh, vibrant and savoury with nuances of citron peel, aromatic herbs and elderflowers.
The Umbrian Conte della Vipera of the Marchesi Antinori takes its name from the first owners of the Castello della Sala, the Monaldeschi della Vipera family. It is mainly produced with Sauvignon Blanc grapes and Sèmillon grapes, harvested strictly by hand. After the soft pressing of the grapes, the must ferments in stainless steel tanks at a controlled temperature of 16°C, and then the wine ages in the same containers at a controlled temperature of 10°C before being bottled. Conte della Vipera is characterised by a straw yellow colour with greenish reflections. The nose opens with intense citrus aromas, enriched by pleasant and light nuances of boxwood. On the palate, it is well structured and harmonious, savoury and sweet at the same time, with an aftertaste reminiscent of grapefruit.
Tipo:
Bianco
Paese:
Italia
Regione:
Umbria
Denominazione:
Umbria IGT
Produttore:
Marchesi Antinori
Uva/Miscela:
Semillon, Sauvignon Blanc
ABV:
13%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Shellfish, Salads, Goat Cheese, Citrus-Based Dishes, Fresh Herbs and Aromatic Dishes, Grilled Vegetables

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Our collection of Castello Della Sala - Find this at Onshore Cellars your yacht wine supplier

Marchesi Antinori

Castello Della Sala is a renowned wine producer located in the Umbria region of Italy. The winery has a rich history dating back to the 14th century when...

Castello Della Sala is a renowned wine producer located in the Umbria region of Italy. The winery has a rich history dating back to the 14th century when it was first established by the noble family of Monaldeschi. The castle, which is the centerpiece of the estate, was built in the 16th century and has been beautifully preserved over the years.

The winery is known for its production of high-quality white wines, particularly its signature wine, Cervaro della Sala. This wine is made from a blend of Chardonnay and Grechetto grapes and is aged in oak barrels for several months to give it a rich and complex flavor profile. Other notable white wines produced by Castello Della Sala include Bramito del Cervo and Antinoo.

In addition to its white wines, Castello Della Sala also produces a range of red wines, including the popular Chianti Classico and Rosso di Montalcino. These wines are made from Sangiovese grapes and are aged in oak barrels to give them a full-bodied and robust flavor.

The winery is committed to sustainable and environmentally friendly practices, using natural fertilizers and limiting the use of pesticides and herbicides. The vineyards are also carefully tended to ensure the highest quality grapes are produced.

Overall, Castello Della Sala is a must-visit destination for wine lovers looking to experience the best of Italian winemaking. With its rich history, commitment to quality, and stunning location, it is no wonder that this winery is consistently ranked among the top producers in Italy.

Marchesi Antinori
La nostra collezione di Umbria - Trovatela da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Umbria

L'Umbria è una regione dell'Italia centrale nota per la sua ricca storia e i suoi splendidi paesaggi. La regione è anche la patria di alcuni dei migliori vini...

L'Umbria è una regione dell'Italia centrale nota per la sua ricca storia e i suoi splendidi paesaggi. La regione è anche la patria di alcuni dei migliori vini d'Italia, tra cui il famoso Sagrantino di Montefalco.

La produzione di vino in Umbria risale all'antichità: gli Etruschi furono i primi a coltivare la vite nella regione. Oggi l'Umbria è la patria di diversi vitigni, tra cui il Sangiovese, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Sagrantino.

Il Sagrantino è il vino più famoso prodotto in Umbria ed è noto per il suo sapore profondo e ricco e per l'alto contenuto di tannini. Questo vino è ottenuto dall'uva Sagrantino, coltivata solo nella zona di Montefalco, in Umbria. Il Sagrantino di Montefalco è un vino DOCG, il che significa che è soggetto a un rigido disciplinare di produzione per garantirne la qualità.

Oltre al Sagrantino, l'Umbria è nota anche per i suoi vini bianchi, tra cui il Grechetto e il Trebbiano Spoletino. Questi vini sono freschi e dissetanti, con note di agrumi e frutta tropicale.

Nel complesso, l'Umbria è una regione ricca di storia e cultura e i suoi vini ne sono il riflesso. Che siate appassionati di rossi decisi o di bianchi frizzanti, la scena vinicola dell'Umbria è adatta a tutti.

Esplorare l'Umbria
Visti di recente