Castello della Sala - 'Bramito della Sala'

Castello della Sala - 'Bramito della Sala' - 2022 - 75cl - Cantine Onshore

Castello della Sala - 'Bramito della Sala'

Vintage
Dimensione
Prezzo normale €31.46
/
  • In stock, pronto per la spedizione
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The 2022 Chardonnay Bramìto della Sala shows a more evident layer of richness and texture that you don't get in the thinner 2016 edition. This wine is partially barrel fermented (with malolactic fermentation), and the fruit comes from the younger vines at the Castello della Sala. A portion of the fruit represents leftovers that never made it into the top-shelf wine, Cervaro della Sala. This wine offers fantastic value and easy-drinking appeal. It's not too complicated, but it plays its few ace cards with an expert hand. Bramito del Cervo is a well-balanced wine with good structure, fresh and creamy at the same time, clear-cut, clean and with a pleasantly fruity finish.
A Chardonnay in all its purity, straw-coloured with greenish flecks and a nose that offers a fascinating and complete bouquet of varietal notes (tropical and citrus fruits, peaches), dried herbs, and other notes imparted by its short stay in oak: sweet spices and hazelnuts in particular. Bramito del Cervo is a well-balanced wine with good structure, fresh and creamy at the same time, clear-cut, clean and with a pleasantly fruity finish.
Tipo:
Bianco
Paese:
Italia
Regione:
Umbria
Denominazione:
Umbria IGT
Produttore:
Marchesi Antinori
Uva/Miscela:
Chardonnay
ABV:
13%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Shellfish, Goat Cheese, Chicken, Green Vegetables, Pasta Dishes, Fresh Herbs and Aromatic Dishes

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Antinori - Cantine Onshore

Marchesi Antinori

Antinori è il nome più famoso del vino italiano e l'influenza di Piero Antinori negli ultimi 25 anni è stata a dir poco rivoluzionaria. Il fiore all'occhiello di Antinori...

Antinori è il nome più famoso del vino italiano e l'influenza di Piero Antinori negli ultimi 25 anni è stata a dir poco rivoluzionaria. Il vino di punta di Antinori, il Tignanello, apparve per la prima volta nel 1971 e fece scalpore per l'uso del Cabernet Sauvignon in un blend di Sangiovese e per la pratica dell'invecchiamento in piccole barrique francesi. Antinori fu accusato di tradimento vinicolo, ma ben presto i blend di Sangiovese e Cabernet invecchiati in barrique cominciarono a comparire in tutta la Toscana.

Marchesi Antinori
La nostra collezione di Umbria - Trovatela da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Umbria

L'Umbria è una regione dell'Italia centrale nota per la sua ricca storia e i suoi splendidi paesaggi. La regione è anche la patria di alcuni dei migliori vini...

L'Umbria è una regione dell'Italia centrale nota per la sua ricca storia e i suoi splendidi paesaggi. La regione è anche la patria di alcuni dei migliori vini d'Italia, tra cui il famoso Sagrantino di Montefalco.

La produzione di vino in Umbria risale all'antichità: gli Etruschi furono i primi a coltivare la vite nella regione. Oggi l'Umbria è la patria di diversi vitigni, tra cui il Sangiovese, il Merlot, il Cabernet Sauvignon e il Sagrantino.

Il Sagrantino è il vino più famoso prodotto in Umbria ed è noto per il suo sapore profondo e ricco e per l'alto contenuto di tannini. Questo vino è ottenuto dall'uva Sagrantino, coltivata solo nella zona di Montefalco, in Umbria. Il Sagrantino di Montefalco è un vino DOCG, il che significa che è soggetto a un rigido disciplinare di produzione per garantirne la qualità.

Oltre al Sagrantino, l'Umbria è nota anche per i suoi vini bianchi, tra cui il Grechetto e il Trebbiano Spoletino. Questi vini sono freschi e dissetanti, con note di agrumi e frutta tropicale.

Nel complesso, l'Umbria è una regione ricca di storia e cultura e i suoi vini ne sono il riflesso. Che siate appassionati di rossi decisi o di bianchi frizzanti, la scena vinicola dell'Umbria è adatta a tutti.

Esplorare l'Umbria
Visti di recente