Tormaresca - Bocca di Lupo - Castel del Monte

Tormaresca - Bocca di Lupo - Castel del Monte - 2008 - 75cl - Cantine Onshore

Tormaresca - Bocca di Lupo - Castel del Monte

Vintage
Dimensione
Prezzo normale €53.24
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
It is a wine with a dark ruby red colour. The nose has a complex and prolonged succession of hints: spicy, mentholated, toasted, with ink notes and hints of jam, dried plums and cherries in alcohol. In the mouth it is soft and balanced, with a very large structure. Overall it is a very elegant wine with a pleasant persistence.
Tipo:
Rosso
Paese:
Italia
Regione:
Puglia
Denominazione:
Castel del Monte DOC
Produttore:
Marchesi Antinori
Uva/Miscela:
Aglianico
ABV:
14.5%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Antinori - Cantine Onshore

Marchesi Antinori

Antinori is the most famous name in Italian wine and the influence of Piero Antinori in the last 25 years has been nothing short of revolutionary. Antinori's flagship wine, Tignanello, first appeared in 1971 and caused a sensation...

Antinori è il nome più famoso del vino italiano e l'influenza di Piero Antinori negli ultimi 25 anni è stata a dir poco rivoluzionaria. Il vino di punta di Antinori, il Tignanello, apparve per la prima volta nel 1971 e fece scalpore per l'uso del Cabernet Sauvignon in un blend di Sangiovese e per la pratica dell'invecchiamento in piccole barrique francesi. Antinori fu accusato di tradimento vinicolo, ma ben presto i blend di Sangiovese e Cabernet invecchiati in barrique cominciarono a comparire in tutta la Toscana.

Marchesi Antinori
Visti di recente