Gaja - Costa Russi - Barbaresco

94 punti - The Wine Advocate
95 punti - The Wine Advocate
98 punti - The Wine Advocate
Gaja - Costa Russi - Barbaresco - 2014 - 75cl - Onshore Cellars

Gaja - Costa Russi - Barbaresco

94 punti - The Wine Advocate
95 punti - The Wine Advocate
98 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €0.00
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The 2014 Barbaresco Costa Russi is a beautiful wine that delivers profound colour saturation with deep ruby highlights and blackish intensity. I would describe the nose as being more horizontal rather than vertical if that makes sense. In other words, the bouquet makes its approach with wide intensity and large-scale aromas of black fruit, spice, tar, leather, and liquorice. It offers fewer of the sudden high notes or moments of sharpness that you get in 2013. Despite the common perception that this was a very cool vintage, the fruit here actually tastes riper and rounder than you might expect. That's because the vintage heat all came toward the end of the growing season, and the Gaja family left fruit on the vines to the end. In the mouth, the wine shows depth and finesse with some stubborn firmness at this young stage. It needs to flesh out further with more bottle ageing.
The word Costa indicates the side of a hill, while Russi was the nickname of the sharecropper who worked in the vineyard. Costa Russi has a particularly fascinating and intriguing bouquet. Elegant and smooth from its early age, it is a full-bodied wine, with a great tannin structure and length and high ageing potential. "The 2013 Barbaresco Costa Russi is a celebration of vineyard site. In the past, this wine was blended with 5% Barbera, but this is no longer the case starting now. For the first time in recent memory, we are tasting a pure expression of Nebbiolo as harvested from the rows of vines in the Costa Russi cru, located directly below Sorì Tildìn at the base of the Barbaresco village. The vines are over 65-years-old and are planted in limestone clay and marl soils. Costa Russi is known for delicate, light-bodied wines that exhibit floral aromas of rose hip and lavender, as well as darker fruit tones at the back. Those qualities are beautifully evident in this vintage. The mouthfeel is characterised by a firm sense of tannic structure that is common to all of Gaja's new releases in the 2013 vintage." - Monica Lancer
Sparkling, medium density ruby garnet. Barbaresco Costa Russi with a fruity and spicy bouquet and a well-integrated wood note. On the palate very powerful, excellently structured and with an ethereal expression of dark fruit, smoke, liquorice, tar and menthol. And then the final, which literally takes an eternity
The 2007 Langhe Costa Russi combines richness and focus to a degree that has seldom been seen here. This insanely beautiful wine boasts a breathtaking bouquet, explosive, generous fruit and an absolutely eternal finish. Layers of dark red fruit, minerals, flowers and spices saturate every corner of the palate as this mind-blowing Costa Russi struts its stuff. This is a towering effort from Angelo Gaja. The wine should be accessible fairly early and age for decades. Anticipated maturity: 2012-2037.
Sparkling, medium density ruby garnet. Barbaresco Costa Russi with a fruity and spicy bouquet and a well-integrated wood note. On the palate very powerful, excellently structured and with an ethereal expression of dark fruit, smoke, liquorice, tar and menthol. And then the final, which literally takes an eternity.
Sparkling, medium density ruby garnet. Barbaresco Costa Russi with a fruity and spicy bouquet and a well-integrated wood note. On the palate very powerful, excellently structured and with an ethereal expression of dark fruit, smoke, liquorice, tar and menthol. And then the final, which literally takes an eternity.
Sparkling, medium density ruby garnet. Barbaresco Costa Russi with a fruity and spicy bouquet and a well-integrated wood note. On the palate very powerful, excellently structured and with an ethereal expression of dark fruit, smoke, liquorice, tar and menthol. And then the final, which literally takes an eternity.
Sparkling, medium density ruby garnet. Barbaresco Costa Russi with a fruity and spicy bouquet and a well-integrated wood note. On the palate very powerful, excellently structured and with an ethereal expression of dark fruit, smoke, liquorice, tar and menthol. And then the final, which literally takes an eternity.
Tipo:
Rosso
Paese:
Italia
Regione:
Piemonte
Denominazione:
Barbaresco DOCG
Produttore:
Gaja
Uva/Miscela:
Nebbiolo
Temperatura di servizio:
16° - 18° C
ABV:
14%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

La nostra collezione di Gaja - Trovate questo prodotto presso Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht.

Gaja

La famiglia Gaja si stabilì in Piemonte a metà del XVII secolo. Cinque generazioni di Gaja producono vini nelle colline delle Langhe dal 1989, anno in cui Giovanni...

La famiglia Gaja si stabilì in Piemonte a metà del XVII secolo. Cinque generazioni di Gaja producono vini nelle colline delle Langhe dal 1989, anno in cui Giovanni Gaja, un viticoltore locale, fondò la cantina Gaja a Barbaresco.

Dopo anni di dedizione alla qualità senza compromessi, i vini hanno raggiunto una posizione di leadership in Italia e la famiglia è stata in grado di acquistare vigneti acquisendo Sorì Tildìn, Costa Russi, Sorì San Lorenzo e Darmagi.

Angelo Gaja rilevò l'azienda di famiglia nel 1961 e combinò il rispetto per le tradizioni delle Langhe con audaci innovazioni nei vigneti e nelle cantine che cambiarono il modo in cui i vini venivano prodotti in tutta Italia.

Angelo vive a Barbaresco con la moglie Lucia e i tre figli, Gaia, Rossana e Giovanni, che rappresentano la quinta generazione della famiglia e sono tutti coinvolti nell'attività.

Oggi l'azienda possiede 96 ettari di vigneti a Barbaresco e Barolo. Nel 1994, i Gaja hanno acquistato la loro prima proprietà in Toscana, Pieve Santa Restituta a Montalcino. Nel 1996 la famiglia ha acquistato la seconda proprietà in Toscana, Ca' Marcanda a Bogheri.

Gaja
La nostra collezione di Piemonte - Trovate questo presso Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht.

Piemonte

Il Piemonte occupa la maggior parte dell'Italia nord-occidentale, confinando con la Svizzera a nord e con la Francia a ovest e raggiungendo quasi la costa mediterranea. Il suo capoluogo e la sua più grande...

Il Piemonte occupa la maggior parte dell'Italia nord-occidentale, confinando con la Svizzera a nord e con la Francia a ovest e raggiungendo quasi la costa mediterranea. La sua capitale e città più grande è Torino.

Nel mondo del vino, il Piemonte è conosciuto soprattutto per i due titani gemelli del Barolo e del Barbaresco, insieme ad altri popolari vini rossi a base di Barbera e Dolcetto, il bianco Gavi e l'Asti frizzante.

Ha più DOCG (17) e DOC (42) di qualsiasi altra regione (vedi mappe: Asti, Langhe, Monferrato e Nord), ma nessuna IGP. Nel 2016, il Piemonte ha prodotto 2,5 milioni di ettolitri (28,3 milioni di casse) di vino, la maggior parte (55%) rosso e l'83% a livello di DOP. I vitigni principali della regione sono Barbera (31%), Moscato (22%), Dolcetto (13%) e Nebbiolo (10%).

Esplora il Piemonte
Barbaresco DOCG - Cantine Onshore

Barbaresco DOCG

Il Barbaresco è una regione vinicola situata in Piemonte. La regione è nota per la produzione di vini rossi di alta qualità ottenuti dal vitigno Nebbiolo. Il Barbaresco...

Il Barbaresco è una regione vinicola situata in Piemonte. La regione è nota per la produzione di vini rossi di alta qualità ottenuti dal vitigno Nebbiolo. Il Barbaresco è una delle tre principali regioni vinicole del Piemonte, insieme al Barolo e all'Asti.

La storia del Barbaresco risale al XIX secolo, quando nella regione furono piantate le prime viti di Nebbiolo. Il vino ha guadagnato popolarità nel XX secolo, quando è stato riconosciuto come DOC (Denominazione di Origine Controllata) nel 1966. Nel 1980, il Barbaresco ha ottenuto lo status di DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), che è il più alto livello di classificazione del vino italiano.

I vini Barbaresco sono noti per la loro eleganza, complessità e potenziale di invecchiamento. I vini sono tipicamente invecchiati per un minimo di due anni, di cui almeno uno in botti di rovere. I vini Barbaresco si caratterizzano per i loro aromi di frutta rossa, fiori e spezie, oltre che per i tannini decisi e l'elevata acidità.

Nella regione del Barbaresco sono presenti diversi produttori di rilievo, tra cui Gaja, Produttori del Barbaresco e Bruno Giacosa. Gaja è uno dei produttori più famosi della regione, noto per il suo stile moderno di vinificazione e per l'uso di vitigni internazionali. Produttori del Barbaresco è una cooperativa di piccoli produttori che produce vini Barbaresco in stile tradizionale. Bruno Giacosa è noto per i suoi vini Barbaresco in stile classico, che vengono invecchiati per un minimo di tre anni prima della commercializzazione.

Il Barbaresco è una regione piccola, con solo circa 700 ettari di vigneti. La regione è divisa in quattro comuni: Barbaresco, Neive, Treiso e San Rocco Seno d'Elvio. Il comune di Barbaresco è il più famoso e produce i vini più apprezzati.

Oltre ai vini Barbaresco, la regione produce anche una piccola quantità di vino bianco ottenuto dal vitigno Arneis. Questo vino è noto per i suoi aromi floreali e la sua acidità.

Nel complesso, il Barbaresco è una regione che produce alcuni dei migliori vini d'Italia. I vini sono molto ricercati dai collezionisti e dagli appassionati di tutto il mondo. Con la sua ricca storia e tradizione vinicola, il Barbaresco è una regione che sicuramente continuerà a produrre vini eccezionali per gli anni a venire.

Per saperne di più
Ti potrebbe interessare anche
Visti di recente