William Fevre - Valmur - Chablis - Grand Cru

94 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
William Fevre - Valmur - Chablis - Grand Cru - 2017 - 75cl - Onshore Cellars

William Fevre - Valmur - Chablis - Grand Cru

94 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale 856,00 kr
/
  • Scorte ridotte - 1 articolo rimasto
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The 2017 Chablis Grand Cru Valmur was cropped at less than 20 hectolitres per hectare this year, but it remains quite classic in profile, unfurling in the glass with notes of green orchard fruit, lemon oil and anise, framed by light reduction. On the palate, it's full-bodied, glossy, and concentrated, with bright acids, a tight-knit core, and a long, mineral finish. It's a promising Valmur.
The 2013 Chablis Grand Cru Valmur has a sultry, quite backward bouquet now: touches of wet earth, citrus peel, and granite that all need a little more intensity. The palate is fresh and crisp on the entry, saline in the mouth with a twist of sour lemon, although the mineral finish just lacks a little persistence now. I would give this another couple of years in the cellar as the tension is commendable.
Tipo:
Bianco
Paese:
Francia
Regione:
Borgogna
Denominazione:
Chablis Grand Cru
Produttore:
William Fevre
Uva/Miscela:
Chardonnay
Stile:
Grand Cru
ABV:
13%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

William Fevre

William Fevre

William Fevre è un rinomato produttore di vino con sede nella regione di Chablis, in Francia. La storia della tenuta risale al XVIII secolo, quando i Fevre...

William Fevre è un rinomato produttore di vino con sede nella regione di Chablis, in Francia. La storia della tenuta risale al XVIII secolo, quando la famiglia Fevre iniziò a coltivare vigneti nella regione. Oggi la tenuta è nota per la produzione di alcuni dei migliori vini Chablis del mondo.

Lo stile di produzione di William Fevre è incentrato sulle tecniche di vinificazione tradizionali, tramandate da generazioni. I vigneti sono situati sui pendii della regione di Chablis, nota per il suo terroir unico. Il terreno è ricco di calcare, che conferisce ai vini la loro caratteristica mineralità e acidità.

La tenuta produce una serie di vini, tra cui Chablis, Premier Cru e Grand Cru. I vini Chablis sono prodotti con uve Chardonnay e sono noti per la loro acidità e le note agrumate. I vini Premier Cru sono prodotti con uve coltivate in vigneti specifici che sono stati designati come Premier Cru. Questi vini sono più complessi e hanno una maggiore profondità di sapore. I vini Grand Cru sono ottenuti da uve coltivate nei migliori vigneti della regione e sono considerati tra i migliori vini del mondo.

William Fevre è impegnato in pratiche enologiche sostenibili e ha messo in atto una serie di iniziative per ridurre l'impatto ambientale. La tenuta ha adottato pratiche di agricoltura biologica e biodinamica, che aiutano a mantenere la salute del suolo e delle viti. Utilizza inoltre metodi naturali per controllare parassiti e malattie, riducendo così la necessità di pesticidi ed erbicidi chimici.

In generale, William Fevre è un produttore che si dedica alla produzione di vini di alta qualità che riflettono il terroir unico della regione di Chablis. Il loro impegno verso le tecniche di vinificazione tradizionali e le pratiche sostenibili gli ha fatto guadagnare la reputazione di uno dei migliori produttori di vino al mondo.

William Fevre
Borgogna - Cantine Onshore

Borgogna

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna...

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna può incutere timore anche a un esperto di vino, ma non temete: la regione deve essere complicata quanto voi volete che lo sia. È vero che qui si producono alcuni dei vini più costosi dell'universo conosciuto, ma ci sono anche vini gustosi e accessibili.

Uva principale:

Il Pinot Nero è originario della Borgogna e questi vitigni coprono il 34% della regione e rappresentano il 29% della produzione vinicola complessiva. L'uva rossa si adatta molto bene ai terreni calcarei e argillosi, il che contribuisce a creare la sua complessità. I vini di Pinot Nero della Borgogna hanno un colore che va dal ciliegia al mattone, sono leggeri e hanno tipicamente sapori di frutta rossa e spezie. Anche il Gamay è un'uva rossa coltivata in Borgogna, ma rappresenta solo il 10% dei vitigni.

Lo Chardonnay è l'uva principale per i vini bianchi della Borgogna, con il 48% dei vitigni e il 68% della produzione. Lo Chardonnay apprezza il terreno marnoso della Borgogna, che gli conferisce delicati aromi floreali, fruttati e minerali e sapori corposi. L'Aligoté è la seconda uva bianca, con il 6% di produzione. {Per saperne di più sull'antica uva Aligoté in Borgogna.}

La regione produce un vino spumante chiamato Crémant de Bourgogne. Può essere prodotto con Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Grigio, Aligoté, Gamay, Sacy e Melone. Le varietà includono blanc, blanc de blancs, blanc de noirs e rosé.

Esplorare la Borgogna
Chablis Grand Cru

Chablis Grand Cru

Chablis Grand Cru is a highly sought-after wine produced in the Chablis region of France. This region is known for its unique terroir, which is characterized by its...

Chablis Grand Cru is a highly sought-after wine produced in the Chablis region of France. This region is known for its unique terroir, which is characterized by its limestone-rich soil and cool climate. The Chablis Grand Cru is made from Chardonnay grapes, which are grown in the vineyards located on the slopes of the Serein River.

The history of Chablis Grand Cru dates back to the Roman times, when the region was known for its wine production. However, it was not until the 12th century that the wines of Chablis gained international recognition. In the 19th century, the phylloxera epidemic devastated the vineyards of Chablis, but the region was able to recover and regain its reputation as a producer of high-quality wines.

The production of Chablis Grand Cru is highly regulated, with strict rules governing the grape varieties, yields, and winemaking techniques. The grapes must be harvested by hand and the wine must be aged for at least 18 months in oak barrels before it can be released for sale. The result is a wine that is elegant, complex, and full of character.

Chablis Grand Cru is known for its crisp acidity, minerality, and citrus flavors. It is a wine that can be enjoyed on its own or paired with a variety of foods, including seafood, poultry, and cheese. The wine is also versatile enough to be enjoyed at any time of the year, whether it is a warm summer day or a cold winter night.

Overall, Chablis Grand Cru is a wine that is highly regarded by wine enthusiasts around the world. Its unique terroir, strict production regulations, and complex flavors make it a wine that is truly one of a kind. Whether you are a seasoned wine connoisseur or a novice wine drinker, Chablis Grand Cru is a wine that is sure to impress.

Per saperne di più
Visti di recente