Villa Antinori - Bianco - 2021 - 75cl - Cantine Onshore
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €19.04
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Villa Antinori Bianco is a white that comes from the union of several grape varieties in harmony with each other, coming exclusively from the owned vineyards, which maintains the spirit and principles that characterise the production style of the Antinori house. It is characterised by a yellow straw colour with greenish reflections. The perfume is fine and elegant, with fruity notes of banana and pineapple alternating with hints of white flowers. In the mouth it shows a balanced wine, pleasantly persistent and mineral.
Villa Antinori Bianco is a white that comes from the union of several grape varieties in harmony with each other, coming exclusively from the owned vineyards, which maintains the spirit and principles that characterise the production style of the Antinori house. It is characterised by a yellow straw colour with greenish reflections. The perfume is fine and elegant, with fruity notes of banana and pineapple alternating with hints of white flowers. In the mouth it shows a balanced wine, pleasantly persistent and mineral.
Villa Antinori Bianco is a white that comes from the union of several grape varieties in harmony with each other, coming exclusively from the owned vineyards, which maintains the spirit and principles that characterise the production style of the Antinori house. It is characterised by a yellow straw colour with greenish reflections. The perfume is fine and elegant, with fruity notes of banana and pineapple alternating with hints of white flowers. In the mouth it shows a balanced wine, pleasantly persistent and mineral.
Tipo:
Bianco
Paese:
Italia
Regione:
Toscana
Denominazione:
Toscana IGT
Produttore:
Marchesi Antinori
Uva/Miscela:
Malvasia, Pinot Bianco, Pinot Gris, Riesling, Ugni Blanc
Temperatura di servizio:
10° - 12° C
ABV:
12%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Shellfish, Goat Cheese, Green Vegetables, Pasta Dishes, Salads, Fresh Herbs and Aromatic Dishes

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Antinori - Cantine Onshore

Marchesi Antinori

Antinori è il nome più famoso del vino italiano e l'influenza di Piero Antinori negli ultimi 25 anni è stata a dir poco rivoluzionaria. Il fiore all'occhiello di Antinori...

Antinori è il nome più famoso del vino italiano e l'influenza di Piero Antinori negli ultimi 25 anni è stata a dir poco rivoluzionaria. Il vino di punta di Antinori, il Tignanello, apparve per la prima volta nel 1971 e fece scalpore per l'uso del Cabernet Sauvignon in un blend di Sangiovese e per la pratica dell'invecchiamento in piccole barrique francesi. Antinori fu accusato di tradimento vinicolo, ma ben presto i blend di Sangiovese e Cabernet invecchiati in barrique cominciarono a comparire in tutta la Toscana.

Marchesi Antinori
La nostra collezione di Toscana - Trovatela da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Toscana

La Toscana, la regione vinicola più antica d'Italia, non è forse un peso massimo in termini di quantità, ma è la patria di due dei più famosi...
La regione vinicola più antica d'Italia, la Toscana, pur non essendo un peso massimo in termini di quantità, è la patria di due dei più famosi vini pregiati del Paese: il Chianti e il Brunello di Montalcino. Il clima della Toscana varia da quello mediterraneo sulla costa a quello continentale sugli Appennini. Più di due terzi della provincia sono coperti da colline, un importante fattore di terroir per i suoi vini pregiati.
Esplorare la Toscana
Toscana IGT

Toscana IGT

La Toscana IGT è una denominazione vinicola situata nella regione centrale dell'Italia, nota per la produzione di alcuni dei migliori vini del mondo. La storia della viticoltura...

La Toscana IGT è una denominazione vinicola situata nella regione centrale dell'Italia, nota per la produzione di alcuni dei migliori vini del mondo. La storia della viticoltura in Toscana risale all'epoca etrusca e la regione produce vino da oltre 3.000 anni. La regione ospita alcune delle regioni vinicole più famose d'Italia, tra cui il Chianti, il Brunello di Montalcino e il Vino Nobile di Montepulciano.

Lo stile di produzione della Toscana IGT è fortemente influenzato dal clima e dal suolo della regione. La denominazione è caratterizzata da un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti. I terreni sono prevalentemente argillosi e calcarei, il che garantisce un ottimo drenaggio e un ottimo contenuto di minerali per le viti. Le uve coltivate nella Toscana IGT includono, tra le altre, Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah.

I vini tipici prodotti nella Toscana IGT sono vini rossi, con il Sangiovese come vitigno più diffuso. I vini sono noti per i loro sapori ricchi e corposi, con note di ciliegia, prugna e spezie. I tannini sono solidi e ben strutturati e garantiscono un finale lungo e persistente. I vini sono spesso invecchiati in botti di rovere, il che aggiunge complessità e profondità al profilo gustativo.

Uno dei vini più famosi della Toscana IGT è il Chianti, ottenuto da uve Sangiovese. Il Chianti è noto per i suoi sapori vivaci e fruttati, con note di ciliegia, lampone e violetta. Il vino è tipicamente invecchiato in botti di rovere, che aggiungono al vino un sottile sapore di vaniglia e spezie. Un altro famoso vino della Toscana IGT è il Brunello di Montalcino, ottenuto al 100% da uve Sangiovese. Il Brunello di Montalcino è noto per i suoi sapori ricchi e corposi, con note di amarena, cuoio e tabacco. Il vino viene invecchiato per almeno quattro anni, il che gli conferisce un profilo gustativo complesso e stratificato.

In conclusione, la Toscana IGT è una denominazione vinicola che vanta una ricca storia enologica e produce alcuni dei migliori vini del mondo. Lo stile di produzione è fortemente influenzato dal clima e dal suolo della regione e le uve coltivate nella Toscana IGT includono, tra le altre, Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. I vini tipici prodotti nella Toscana IGT sono vini rossi, e il Sangiovese è il vitigno più diffuso. I vini sono noti per i loro sapori ricchi e corposi, con note di ciliegia, prugna e spezie, e sono spesso invecchiati in botti di rovere, che aggiungono complessità e profondità al profilo gustativo.

Per saperne di più
Visti di recente