Domaine Billaud-Simon - Chablis - Les Clos - Grand Cru

92 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
Domaine Billaud-Simon - Chablis - Les Clos - Grand Cru - 2019 - 75cl - Onshore Cellars

Domaine Billaud-Simon - Chablis - Les Clos - Grand Cru

92 punti - The Wine Advocate
92 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale 226.00 лв
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.

Domaine Billaud-Simon is a renowned producer of Chablis wines, with a history dating back to the early 19th century. The estate is located in the heart of the Chablis region, in the village of Chablis itself, and is known for its exceptional Grand Cru wines.

The Les Clos vineyard is one of the most prestigious in the Chablis region, and Domaine Billaud-Simon's Grand Cru Les Clos is a true masterpiece. This wine is made from 100% Chardonnay grapes, which are carefully selected and hand-harvested to ensure the highest quality.

The style of production at Domaine Billaud-Simon is traditional, with a focus on minimal intervention in the vineyard and winery. The grapes are fermented in stainless steel tanks, and the wine is aged in oak barrels for a period of 12 to 18 months, depending on the vintage.

The resulting wine is a beautiful expression of the Chablis terroir, with a pale gold color and aromas of citrus, white flowers, and minerality. On the palate, the wine is crisp and refreshing, with flavors of lemon, green apple, and a hint of oak. The finish is long and elegant, with a touch of salinity that is characteristic of Chablis wines.

Domaine Billaud-Simon's Grand Cru Les Clos is a wine that will age gracefully for many years, developing even more complexity and depth over time. It is a perfect match for seafood dishes, particularly oysters and shellfish, as well as creamy cheeses and poultry dishes.

Overall, Domaine Billaud-Simon is a producer that is synonymous with quality and tradition in the Chablis region. Their Grand Cru Les Clos is a true masterpiece, and a must-try for any wine lover.

Aromas of sweet yellow citrus fruit, beeswax, white flowers, and fresh pastry preface the Chablis Grand Cru Les Clos, a full-bodied, satiny-textured, and multidimensional wine that's layered, concentrated and powerful, with a lively line of acidity and a precise, saline finish. It will demand some patience.
The 2018 Chablis Grand Cru Les Clos has turned out well, wafting from the glass with aromas of golden orchard fruit, citrus oil, dried white flowers and drawn butter. Medium to full-bodied, satiny and enveloping, it's bright and lively, with a fleshy core of fruit, succulent acids and a delicate, mineral finish.
The 2016 Chablis Grand Cru Les Clos is the most reserved wine in the range, unfurling slowly with aromas of citrus zest, spring flowers and iodine that I'd expect to show more generosity with a few years' bottle age, while retaining its classic outlines. On the palate, it's medium to full-bodied, deep and foursquare, with a concentrated, tight-knit profile and a tense, stony finish.
Tipo:
Bianco
Paese:
Francia
Regione:
Borgogna
Denominazione:
Chablis Grand Cru
Produttore:
Domaine Billaud-Simon
Uva/Miscela:
Chardonnay
Stile:
Grand Cru
ABV:
13%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Domaine Billaud-Simon

Domaine Billaud-Simon

Il Domaine Billaud-Simon è uno dei produttori più emblematici di Chablis, che esprime la ricchezza del suo patrimonio vinicolo attraverso uno stile molto espressivo, unico e personale di...

Il Domaine Billaud-Simon è uno dei produttori più emblematici di Chablis, che esprime la ricchezza del suo patrimonio enologico attraverso uno stile molto espressivo, unico e personale dei suoi vini. Il Domaine Billaud-Simon produce vini di Chablis in cui l'ariosa freschezza della bocca si combina mirabilmente con la piena maturità del frutto e la mineralità del terroir.

Acquistato nel 2014 dalla Maison Faiveley, il Domaine Billaud-Simon ha mantenuto tutto lo spirito di questa tenuta bicentenaria.

Domaine Billaud-Simon
Borgogna - Cantine Onshore

Borgogna

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna...

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna può incutere timore anche a un esperto di vino, ma non temete: la regione deve essere complicata quanto voi volete che lo sia. È vero che qui si producono alcuni dei vini più costosi dell'universo conosciuto, ma ci sono anche vini gustosi e accessibili.

Uva principale:

Il Pinot Nero è originario della Borgogna e questi vitigni coprono il 34% della regione e rappresentano il 29% della produzione vinicola complessiva. L'uva rossa si adatta molto bene ai terreni calcarei e argillosi, il che contribuisce a creare la sua complessità. I vini di Pinot Nero della Borgogna hanno un colore che va dal ciliegia al mattone, sono leggeri e hanno tipicamente sapori di frutta rossa e spezie. Anche il Gamay è un'uva rossa coltivata in Borgogna, ma rappresenta solo il 10% dei vitigni.

Lo Chardonnay è l'uva principale per i vini bianchi della Borgogna, con il 48% dei vitigni e il 68% della produzione. Lo Chardonnay apprezza il terreno marnoso della Borgogna, che gli conferisce delicati aromi floreali, fruttati e minerali e sapori corposi. L'Aligoté è la seconda uva bianca, con il 6% di produzione. {Per saperne di più sull'antica uva Aligoté in Borgogna.}

La regione produce un vino spumante chiamato Crémant de Bourgogne. Può essere prodotto con Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Grigio, Aligoté, Gamay, Sacy e Melone. Le varietà includono blanc, blanc de blancs, blanc de noirs e rosé.

Esplorare la Borgogna
Chablis Grand Cru

Chablis Grand Cru

Lo Chablis Grand Cru è un vino molto ricercato prodotto nella regione di Chablis, in Francia. Questa regione è nota per il suo terroir unico, caratterizzato da...

Lo Chablis Grand Cru è un vino molto ricercato prodotto nella regione di Chablis, in Francia. Questa regione è nota per il suo terroir unico, caratterizzato da un terreno ricco di calcare e da un clima fresco. Lo Chablis Grand Cru è prodotto con uve Chardonnay, coltivate nei vigneti situati sulle pendici del fiume Serein.

La storia di Chablis Grand Cru risale all'epoca romana, quando la regione era nota per la produzione di vino. Tuttavia, solo nel XII secolo i vini di Chablis ottennero un riconoscimento internazionale. Nel XIX secolo, l'epidemia di fillossera devastò i vigneti di Chablis, ma la regione riuscì a riprendersi e a riconquistare la sua reputazione di produttore di vini di alta qualità.

La produzione di Chablis Grand Cru è altamente regolamentata, con norme severe che disciplinano le varietà di uve, le rese e le tecniche di vinificazione. Le uve devono essere raccolte a mano e il vino deve essere invecchiato per almeno 18 mesi in botti di rovere prima di poter essere commercializzato. Il risultato è un vino elegante, complesso e pieno di carattere.

Lo Chablis Grand Cru è noto per la sua acidità, la mineralità e gli aromi di agrumi. È un vino che può essere gustato da solo o abbinato a una varietà di cibi, tra cui frutti di mare, pollame e formaggi. Questo vino è anche abbastanza versatile da poter essere gustato in qualsiasi momento dell'anno, sia in una calda giornata estiva che in una fredda notte invernale.

Nel complesso, lo Chablis Grand Cru è un vino molto apprezzato dagli appassionati di tutto il mondo. Il suo terroir unico, le rigide norme di produzione e i sapori complessi lo rendono un vino davvero unico nel suo genere. Che siate intenditori esperti di vino o bevitori alle prime armi, lo Chablis Grand Cru è un vino che vi stupirà sicuramente.

Per saperne di più
Visti di recente