Feudi di San Gregorio - Cutizzi - Greco di Tufo DOCG

92 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
Feudi di San Gregorio - Cutizzi - Greco di Tufo DOCG - 2021 - 75cl - Cantine Onshore

Feudi di San Gregorio - Cutizzi - Greco di Tufo DOCG

92 punti - The Wine Advocate
93 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €22.99
/
  • 4 in stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Packaged in a ribbed glass bottle, this is a delightful wine that offers both elegance and accessibility. The Feudi di San Gregorio 2022 Greco di Tufo Cutizzi is just the ticket for a plate of raw fish with spicy wasabi sauce or tuna tartare. Made only in stainless steel, it has the subtle power and firmness to support generous aromas of pear, quince and honeydew melon. The wine's mineral signature is very developed.
Packaged in its distinctive ribbed bottle, the Feudi di San Gregorio 2021 Greco di Tufo Cutizzi offers a fine and delicate window onto this promising white grape from southern Italy. This expression is delicately etched and polished with fine citrus, grapefruit, crushed oyster shell and hints of wild flower and acacia. Elegant restraint is the name of the game in this wine, with fruit from high-elevation chalk and mineral-rich soils.
Tipo:
Bianco
Paese:
Italia
Regione:
Campania
Denominazione:
Greco di Tufo DOCG
Produttore:
Feudi di San Gregorio Pietra Calda
Uva/Miscela:
Greco
Temperatura di servizio:
10° - 12° C
ABV:
13%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Shellfish, Lobster, Goat Cheese, Green Vegetables, Pasta Dishes, Fresh Herbs and Aromatic Dishes

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Feudi di San Gregorio Pietra Calda

Feudi di San Gregorio Pietra Calda

Feudi di San Gregorio è un'importante azienda vinicola della Campania, in particolare della provincia di Avellino. Fondata nel 1986, questa cantina...

Feudi di San Gregorio è un'importante azienda vinicola della Campania, in particolare della provincia di Avellino. Fondata nel 1986, questa cantina ha svolto un ruolo cruciale nel rivitalizzare l'industria vinicola locale e nel portare l'attenzione internazionale su vitigni autoctoni come il Greco e il Fiano. Feudi di San Gregorio è famosa per la combinazione di tecniche di vinificazione moderne e pratiche tradizionali, che mettono in risalto il terroir unico della regione.

Uno dei loro vini di spicco è il PietraCalda, prodotto con uve Fiano al 100%, una varietà rinomata per il suo profilo aromatico e il suo potenziale di invecchiamento. Il PietraCalda fa parte della gamma premium e mostra le capacità del Fiano di esprimere la mineralità e la complessità che caratterizzano i terreni dell'Irpinia. Questo vino mostra tipicamente un ricco bouquet di fiori bianchi, pesche, pere e note di frutta secca e spezie. È ben strutturato, con un'acidità equilibrata che contribuisce alla sua freschezza e a un finale di lunga durata, che lo rende molto attraente sia per i critici che per gli appassionati di vino.

L'approccio di Feudi di San Gregorio alla viticoltura enfatizza la sostenibilità e il rispetto per la natura, impiegando metodi che garantiscono la salute e la longevità dei loro vigneti. Il loro spirito innovativo, unito a un profondo rispetto per le tradizioni locali e l'ambiente, li posiziona come figura di spicco nella produzione di vini di alta qualità del Sud Italia.

Feudi di San Gregorio Pietra Calda
Campania

Campania

La Campania è una regione dell'Italia meridionale nota per la produzione di alcuni dei vini più unici e saporiti del Paese. La regione ha una lunga storia di...

La Campania è una regione dell'Italia meridionale nota per la produzione di alcuni dei vini più unici e saporiti del Paese. La regione ha una lunga storia di viticoltura, che risale ai tempi antichi, quando i Greci introdussero per la prima volta la coltivazione della vite nella zona.

Lo stile di produzione della Campania è fortemente influenzato dal suolo vulcanico della regione, ricco di minerali e sostanze nutritive che conferiscono ai vini un carattere distinto. I vitigni più famosi coltivati in Campania sono l'Aglianico, il Fiano e il Greco, utilizzati per produrre una gamma di vini rossi, bianchi e spumanti.

L'Aglianico è l'uva più diffusa in Campania e viene utilizzata per produrre vini rossi corposi con sapori intensi di frutta scura, spezie e terra. Il Fiano e il Greco sono entrambi vitigni a bacca bianca che producono vini frizzanti e rinfrescanti con note di agrumi, mela e minerali.

Nel complesso, la Campania è una regione nota per la produzione di vini con un forte senso del luogo e un carattere unico che riflette la storia e il terroir della regione. Che siate alla ricerca di un vino rosso deciso o di un bianco frizzante, la Campania ha qualcosa da offrire a tutti gli amanti del vino.

Esplora la Campania
Greco di Tufo DOCG

Greco di Tufo DOCG

The Greco di Tufo DOCG is a distinguished wine appellation located in the Campania region of southern Italy, specifically in the provinces of Avellino. This area is renowned...

The Greco di Tufo DOCG is a distinguished wine appellation located in the Campania region of southern Italy, specifically in the provinces of Avellino. This area is renowned for its white wine made primarily from the Greco grape, a variety believed to have been introduced by the Greeks over two millennia ago. In 2003, the Greco di Tufo was elevated to DOCG status, the highest quality level in the Italian wine classification system, indicating its distinction and adherence to strict production standards.

Greco di Tufo is celebrated for its crisp acidity, mineral complexity, and aromatic profile, featuring notes of pear, apricot, lemon, and a distinctive almond finish that becomes more pronounced as the wine ages. The volcanic soils of the region, rich in sulfur and tuff, impart a unique minerality to the wine, enhancing its freshness and flavor depth. These wines are known for their ability to age well, developing richer, more complex flavors over time.

The DOCG regulations for Greco di Tufo ensure that the wine is produced within a specified area around Tufo, including parts of the towns of Montefusco, Prata di Principato Ultra, and others. The wines must contain at least 85% Greco grape, with the remainder made up of Coda di Volpe. This appellation's commitment to quality and heritage makes Greco di Tufo a prized expression of Campania's winemaking traditions.

Per saperne di più
Visti di recente