Tenuta Regaleali - Vigna San Francesco - Chardonnay - Sicilia DOC

93 punti - The Wine Advocate
Tenuta Regaleali - Vigna San Francesco - Chardonnay - Sicilia DOC - 2021 - 75cl - Onshore Cellars

Tenuta Regaleali - Vigna San Francesco - Chardonnay - Sicilia DOC

93 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale 543,00 kr
/
  • In stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
The Chardonnay Vigna San Francesco Contea di Sclafani DOC by Tenuta Regaleali from the Tasca d'Almerita winery is an intense golden yellow with greenish reflections in the glass. The nose reveals complex aromas of pineapple, apple and peach, citrus notes, complemented by undertones of pear, candied pineapple, white chocolate and brioche. On the palate, this Sicilian Chardonnay delights with its elegant structure, fullness and balance, supported by a natural, pleasant acidity. The finish is long, harmonious, soft and creamy.
The 2017 Sicilia Chardonnay Vigna San Francesco Tenuta Regaleali (with 40,000 bottles made) is rich with candied orange and pistachio cream. This is a full-bodied white with pretty accents of Sicilian wide-leaf oregano and rosemary that give extra lift and energy to the bouquet. Compared to the other full-bodied Chardonnays from Sicily (samples from Planeta and Tenuta Rapitalà were in this same flight), this wine is slightly more defined by citrus and mountain herbs. It is less overtly opulent. The quality is excellent across the board on all these wines, but each boasts a distinct personality.
Tipo:
Bianco
Paese:
Italia
Regione:
Sicilia
Denominazione:
Sicilia DOC
Produttore:
Tenuta Regaleali
Uva/Miscela:
Chardonnay
ABV:
13.5%
Suggerimenti per l'abbinamento:
Shellfish, Lobster, Grilled Vegetables, Grilled Meats, Grilled Lobster, Cheese and Charcuterie Boards

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

La nostra collezione di Sicilia - Trovatelo da Onshore Cellars, il vostro fornitore di vini per yacht

Sicilia

La Sicilia è l'isola più grande del Mediterraneo e vanta una lunga storia di produzione vinicola che risale ai tempi antichi. Il clima caldo e il terreno vulcanico dell'isola offrono le condizioni ideali per la coltivazione di una varietà di uve, tra cui...

La Sicilia è l'isola più grande del Mediterraneo e vanta una lunga storia di produzione vinicola che risale ai tempi antichi. Il clima caldo dell'isola e il terreno vulcanico offrono le condizioni ideali per la coltivazione di una varietà di uve, tra cui il Nero d'Avola, il Grillo e il Catarratto.

I vini siciliani sono noti per i loro sapori decisi e corposi e per l'elevata gradazione alcolica. I vini rossi della regione sono particolarmente popolari e il Nero d'Avola è il vitigno più diffuso. Questi vini sono caratterizzati da sapori di frutta scura, come amarena e prugna, e spesso hanno un finale speziato.

Anche i vini bianchi siciliani stanno guadagnando popolarità, e il Grillo è il vitigno più utilizzato. Questi vini sono noti per la loro acidità e i sapori agrumati, come il limone e il pompelmo.

Oltre che per il vino, la Sicilia è nota anche per la produzione del Marsala, un vino liquoroso ottenuto da una miscela di uve bianche. Questo vino viene invecchiato per un minimo di un anno e ha un sapore ricco e caramelloso.

Nel complesso, la Sicilia è una regione con una ricca storia di produzione vinicola e una gamma diversificata di stili da offrire. I suoi vini si stanno affermando a livello internazionale e meritano sicuramente di essere esplorati.

Esplorare la Sicilia
Visti di recente