Domaine Trapet Pere et Fils - Chambertin - Grand Cru

95 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
Domaine Trapet Pere et Fils - Chambertin - Grand Cru - 2011 - 75cl - Onshore Cellars

Domaine Trapet Pere et Fils - Chambertin - Grand Cru

95 punti - The Wine Advocate
90 punti - The Wine Advocate
Vintage
Dimensione
Prezzo normale €1,059.10
/
  • 3 in stock
  • Inventario in arrivo
Tasse incluse. Spedizione calcolata al momento del checkout.
Trapet's 2018 Chambertin Grand Cru is showing superbly, unfurling in the glass with a profound bouquet of cassis, cherries and red berries mingled with notes of dark chocolate, rose petals, licorice and exotic spices. Full-bodied, supple and enveloping, it's effortless and complete, with an ample chassis of exquisitely fine, powdery tannins and lively acids, concluding with a long and penetrating finish. This is a stunning Chambertin in the making and an ineffably elegant one at that.
Tasted blind at the Burgundy 2011 horizontal tasting in Beaune, the nose on Jean-Louis Trapet’s 2011 Chambertin Grand Cru takes time to settle down, eventually offering baked cherries, strawberry, a touch of bacon fat (perhaps just a hint of brettanomyces ?) and earth, later manifesting marine influences like Armand Rousseau’s. The palate is medium-bodied with quite dense tannins, good body, but missing finesse toward the finish that feels more forward than it ought.
Tipo:
Rosso
Paese:
Francia
Regione:
Borgogna
Denominazione:
Chambertin
Produttore:
Trapet Pere et Fils
Uva/Miscela:
Pinot nero
Stile:
Grand Cru
Temperatura di servizio:
16° - 18° C
ABV:
13.5%

Consegna locale

Disponiamo di una flotta di furgoni che effettuano consegne in tutta la Riviera francese e italiana, tariffe calcolate in base alla distanza in fase di carrello. Possibilità di prenotare data e ora.

Per consegne più lontane, si prega di chiamare per un preventivo: +33 4 65 84 99 51

Francia / Monaco

1 - 2 giorni lavorativi di consegna in Francia, per ordini effettuati prima delle 14:00.

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

UE - Terraferma

Consegna in 1 - 3 giorni in tutta l'UE continentale, per ordini effettuati entro le 14:00. Prevedere un giorno in più per le isole. 

Opzioni per corrieri e punti di consegna disponibili al momento del pagamento.

Resto del mondo

Chiamare per un preventivo:  +33 4 65 84 99 51

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google.

Dietro la bottiglia

Borgogna - Cantine Onshore

Borgogna

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna può incutere timore anche a un esperto...

La regione vinicola francese della Borgogna (detta anche "Bourgogne") può essere di piccole dimensioni, ma la sua influenza è enorme nel mondo del vino. La complessità della Borgogna può incutere timore anche a un esperto di vino, ma non temete: la regione deve essere complicata quanto voi volete che lo sia. È vero che qui si producono alcuni dei vini più costosi dell'universo conosciuto, ma ci sono anche vini gustosi e accessibili.

Uva principale:

Il Pinot Nero è originario della Borgogna e questi vitigni coprono il 34% della regione e rappresentano il 29% della produzione vinicola complessiva. L'uva rossa si adatta molto bene ai terreni calcarei e argillosi, il che contribuisce a creare la sua complessità. I vini di Pinot Nero della Borgogna hanno un colore che va dal ciliegia al mattone, sono leggeri e hanno tipicamente sapori di frutta rossa e spezie. Anche il Gamay è un'uva rossa coltivata in Borgogna, ma rappresenta solo il 10% dei vitigni.

Lo Chardonnay è l'uva principale per i vini bianchi della Borgogna, con il 48% dei vitigni e il 68% della produzione. Lo Chardonnay apprezza il terreno marnoso della Borgogna, che gli conferisce delicati aromi floreali, fruttati e minerali e sapori corposi. L'Aligoté è la seconda uva bianca, con il 6% di produzione. {Per saperne di più sull'antica uva Aligoté in Borgogna.}

La regione produce un vino spumante chiamato Crémant de Bourgogne. Può essere prodotto con Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Grigio, Aligoté, Gamay, Sacy e Melone. Le varietà includono blanc, blanc de blancs, blanc de noirs e rosé.

Esplorare la Borgogna
Visti di recente