Conservare il vino sullo yacht: Come mantenere la vostra collezione sana e salva

Chi possiede uno yacht sa che ogni centimetro di spazio a bordo è un bene prezioso. Dalle piccole barche a vela agli ultimi yacht di oltre 160 metri, la conservazione del vino a bordo varia a seconda dell'imbarcazione. Mentre alcuni yacht più grandi e recenti investono in soluzioni intelligenti, la maggior parte delle imbarcazioni si accontenta di ciò che è disponibile. Tuttavia, lo stoccaggio del vino non è sempre preso in considerazione durante il processo di costruzione e, con gli armatori che investono migliaia di euro nelle loro collezioni, è giunto il momento di ripensarci.

Ecco cosa dovete sapere per mantenere la vostra collezione di vini sana e salva sul vostro yacht.

Conservare il vino a bordo dello yacht

Con gli yacht che viaggiano in tutto il mondo, spesso in standby permanente, è fondamentale avere accesso immediato ai propri vini ovunque ci si trovi. Ecco perché una soluzione su misura per gli yacht può fare la differenza. Prendete in considerazione l'idea di conservare i vostri vini nelle nostre cantine di Antibes, dove possono essere conservati in condizioni perfette e poi spediti in modo rapido ed efficiente alla vostra imbarcazione per ogni viaggio.

Fattori che influenzano la conservazione del vino sugli yacht

Quattro fattori hanno l'impatto più diretto sulle condizioni di un vino: luce, umidità, vibrazioni e temperatura. Ecco cosa c'è da sapere su ciascun fattore.

Luce

La luce solare diretta e forte o la luce incandescente possono reagire negativamente con i composti fenolici del vino, creando potenziali difetti. I vini bianchi di corpo leggero sono particolarmente vulnerabili, ed è per questo che spesso vengono confezionati in bottiglie di vino a tinta scura che offrono una certa protezione dalla luce. Evitate l'esposizione alla luce diretta del sole e prendete in considerazione l'idea di investire in bottiglie a tinta scura.

Temperatura

Mentre nelle aree riservate agli ospiti la temperatura può essere controllata con un'approssimazione di un decimo di grado, questo livello di controllo non è sempre disponibile nelle aree di equipaggio e di stoccaggio. Il vino può sopportare le variazioni di temperatura stagionali, ma i rapidi cambiamenti di temperatura possono causare danni e dovrebbero essere evitati se possibile. La temperatura ideale per la conservazione del vino è compresa tra 45 e 65 gradi Fahrenheit.

Vibrazioni e movimento

I movimenti e le vibrazioni a bordo possono essere quasi impossibili da controllare. Anche con mare calmo e lunghi periodi in porto, le vibrazioni dei motori e il rollio del mare possono creare un ambiente di conservazione non ideale. Le vibrazioni e il movimento nella conservazione del vino contribuiscono ad accelerarne l'invecchiamento, con effetti negativi. Cercate di ridurre il più possibile le vibrazioni e i movimenti.

Umidità

È necessario un certo grado di umidità per evitare che i vini con involucri di sughero si secchino. Anche quando le bottiglie di vino sono conservate su un fianco, un lato del tappo rimane esposto all'aria. Se il tappo si secca, può permettere all'ossigeno di entrare nella bottiglia, causando il deterioramento o l'ossidazione del vino. Tuttavia, un'umidità eccessiva può comportare il rischio di danneggiare le etichette del vino.

Le migliori pratiche per la conservazione del vino sullo yacht

Iniziate conservando la maggior parte della vostra collezione di vini nelle nostre cantine a temperatura controllata ad Antibes. Questa soluzione consentirà di conservare i vostri vini in condizioni ottimali, rispettando tutti i fattori chiave della conservazione. Una spedizione rapida ed efficiente consentirà di spedire i vini ovunque vi troviate nel mondo per ogni singolo viaggio.

Se non disponete di una cantina dedicata a temperatura controllata a bordo, conservate i vini in un luogo fresco e buio, con il minimo movimento o vibrazione, e sul loro lato. Un frigorifero per vini che mantiene la temperatura e ha una porta scura può anche aiutare a limitare l'accesso alla luce. Considerate di investire in un EuroCave o in un Vinotemp se non avete un frigorifero per vini a bordo.

In sintesi, con le giuste condizioni di conservazione, potete assicurarvi che la vostra collezione di vini a bordo del vostro yacht sia mantenuta sana e salva, indipendentemente dal luogo in cui viaggiate. Prendetevi cura del vostro vino e lui si prenderà cura di voi.